Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Censis, per gli italiani l’accesso al web va garantito a tutti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 14 Luglio, 2021 - 12:05
Autore: Gillespie

Il web occupa ormai uno spazio sempre più centrale nella vita di tutti i giorni. Al punto che il report “Il valore della connettività nell’Italia del dopo Covid-19”, realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre, sostiene che 8 italiani su 10 ritengono che l’accesso a internet debba essere garantito a tutti, ovunque e comunque. Percentuale che sale al 93,6% tra i giovani.

Secondo l’80,2% del campione (85,2% tra i giovani) i costi di connessione dovrebbero essere finanziati, per intero o in parte, dalla fiscalità generale, rimuovendo ogni barriera d’accesso, a cominciare da quella economica.

Attualmente i cittadini italiani dotati di una connessione a internet sono 46 milioni. Di questi, il 65,5% utilizza sia la rete fissa sia quella mobile, il 14,1% va in rete solo da mobile e il 12,1% solo da rete fissa. Per l’88,9% dotati di rete fissa, la connessione ha funzionato bene durante l’emergenza sanitaria. Infine, 8 italiani su 10, ritengono necessario far pagare una tassa ai giganti del web.

Il report evidenzia come il web sia sempre più presente nelle nostre vite. Il 91,5% degli intervistati tiene contatti online con familiari, amici e conoscenti. Il 78,9% usa internet per questioni legate alla salute. Il 75,9% per pagare bollette, multe e tasse. Il 75,5% per le attività del tempo libero: dal gaming online ai film, dalle serie tv alle partite di calcio. Il 74,1% lo utilizza per fare acquisti online. 

L’86,9% degli occupati usa il web per lavoro, mentre l’83,6% degli studenti per le attività didattiche. Sono 13 milioni gli italiani che vogliono potenziare nei prossimi mesi la propria connessione su rete fissa, mentre 3 milioni vogliono attivarla per la prima volta. E il 60,4% è favorevole a rendere il 5G subito operativo ovunque (il dato sale al 67,4% tra i laureati e al 77,3% tra i giovani). Il 14,4% si dichiara contrario, ritenendolo dannoso per la salute. Parliamo di circa 1 italiano su 7 che teme la rete di nuova generazione possa provocare danni alla salute.

Tag: 
Censis
Web

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader