
Si svolgerà il prossimo 4 novembre a Milano – presso l’Università Cattolica di Milano, Cripta Aula Magna (Largo Gemelli, 1), con inizio previsto alle ore 9.30 - il workshop “Agent Channel R-Evolution: Il contributo dell’innovazione ai processi di agenzia” promosso ed organizzato da CeTIF, il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e servizi Finanziari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il workshop ha l’obiettivo di confrontare le esperienze delle agenzie, per mettere a fattor comune il contributo apportato dalle nuove tecnologie, discutere delle evoluzioni attese sotto il profilo commerciale e organizzativo, incrementando la sostenibilità dei canali distributivi e il valore per i clienti.
Programma:
Apertura dei lavori
Chiara Frigerio - Professore di Organizzazione Aziendale - Segretario Generale CeTIF, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Modelli di agenzia, ruoli e competenze per la consulenza assicurativa: i risultati della survey CeTIF – ANAPA
Paolo Gatelli- Research Manager - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Gli investimenti delle Compagnie in IT a favore degli agenti e non contro gli agenti
Vincenzo Cirasola - Presidente nazionale di ANAPA e del Gruppo Agenti Generali
Digital transformation: quale ruolo per l’Agente?
Maurizio Cappiello- Direttore Generale, Axa Assicurazioni
ITAS, i suoi agenti, il territorio: nuovi modelli organizzativi e di relazione digitale
Ermanno Grassi- Direttore Generale, ITAS
Digitalizzazione e Omnicanalità per l’Agenzia 2.0. Il caso Sara Assicurazioni
Daniele D’Abramo - Direttore Commerciale, Sara Assicurazioni
L’evoluzione delle reti di Agenzia: l’esperienza UnipolSai
Andrea Pezzi- Vice Direttore Generale area commerciale, UnipolSai Assicurazioni
Per informazioni:cetif@unicatt.it