Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

CheBanca! lancia "Risparmio Assicurato"

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 17 Luglio, 2014 - 08:11
Autore: Gillespie

CheBanca! lancia sul mercato Risparmio Assicurato, la soluzione di investimento a medio-lungo termine che combina un prodotto assicurativo con una componente finanziaria costruita utilizzando un portafoglio di ETF diversificato e a rischio controllato. 

Risparmio Assicurato nasce dalla collaborazione di CheBanca! con GenertelLife e iShares - leader mondiale e italiano degli ETF e parte del gruppo BlackRock - e sarà disponibile per i clienti CheBanca! a partire dalla fine di questo mese. “Questo nuovo prodotto rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione dell’offerta di risparmio di CheBanca! sempre più incentrata sulla consulenza personalizzata – commenta Roberto Ferrari direttore generale di CheBanca! – i risparmiatori oggi ricercano per i loro investimenti garanzie di stabilità, protezione e rendimento. Da qui l’idea di creare un prodotto assolutamente nuovo, unico in Italia, capace di unire protezione del capitale e rendimento crescente propria della componente assicurativa con un portafoglio di ETF flessibile ed a volatilità controllata. Un prodotto innovativo nato dalla partnership con iShares del gruppo BlackRock, il leader globale di mercato”. "La nostra partnership con CheBanca! è una pietra miliare per iShares e per l'industria italiana del risparmio Siamo molto impegnati nell’innovazione al fine di soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli investitori. In particolare, l’unicità di questa soluzione di investimento si sostanzia in un basso costo di gestione e un’ampia diversificazione offerta dagli ETF, combinati per la prima volta con i vantaggi di un prodotto assicurativo" ha commentato Emanuele Bellingeri, Responsabile di iShares per l’Italia. "Stiamo assistendo ad una significativa crescita nell’uso degli ETF in Italia e in Europa, in quanto questi strumenti forniscono un semplice accesso a una vasta gamma di esposizioni per costruire portafoglio efficiente nel medio lungo termine".

Le tre anime di Risparmio Assicurato:

  1. La Gestione Separata “Investimento Attivo” di GenertelLife: un fondo dove confluiscono i risparmi del cliente e che permette di avere rendimenti certi e consolidati nel tempo grazie ad una gestione che investe prevalentemente in titoli obbligazionari. In base all'opzione scelta in fase di sottoscrizione, ogni anno il rendimento certificato del fondo andrà ad incrementare il capitale investito (su cui verranno riconosciuti i rendimenti degli anni successivi) o verrà liquidato sotto forma di cedola.
  2. L'investimento in un Fondo (Strategic Model Portfolio) costituito da un portafoglio modello di ETFs di iShares a rischio controllato. Ogni 3 mesi il portafoglio viene potenzialmente ribalanciato per mantenere costante il livello di rischio complessivo. Ogni anno la composizione del portafoglio viene rivista al fine perseguire le migliori prospettive di crescita
  3. Una componente assicurativa sulla vita. In fase di sottoscrizione è possibile scegliere fra 4 diverse linee di investimento che bilanciano le componenti Gestione Separata e Fondo di ETFs:
  • Linea Classica: 100% Gestione Separata
  • Linea Jazz: 70% Gestione Separata; 30% Fondo di ETFs
  • Linea Pop: 50% Gestione Separata; 50% Fondo di ETFs
  • Linea Rock: 30% Gestione Separata; 70% Fondo di ETFs

Dopo 6 mesi è possibile modificare la combinazione e scegliere una linea differente.

La tassazione sui rendimenti è inferiore ad altre soluzioni d’investimento perché:

  • La componente di Gestione Separata investe prevalentemente in titoli di Stato che al momento godono di una tassazione del 12,50%.
  • Sul controvalore della Gestione Separata non si paga l’imposta di bollo dello 0,20%, che verrà invece applicato esclusivamente sul controvalore investito nel Fondo di ETFs.
  • L’imposta totale viene pagata cumulativamente solo al momento del riscatto
  • Le polizze vita sono detraibili per il 19% sulla componente caso morte (dal 2014 fino a 530 euro).

Sul fronte assicurativo si può beneficiare dei seguenti vantaggi:

  • Gli importi versati al cliente/beneficiario sono impignorabili e insequestrabili (salvo i casi previsti dalla legge)
  • Non entrando nell’asse ereditario, il cliente può scegliere liberamente il beneficiario/i beneficiari della polizza indicandone anche le percentuali di ripartizione. Può anche modificare i beneficiari nel tempo comunicandolo per iscritto alla banca o indicandolo successivamente nel testamento.

Per quanto riguarda il capitolo dei costi:

  • Costi amministrativi per sottoscrizione, versamenti ricorrenti/aggiuntivi: non previsti
  • Caricamenti iniziali: non previsti
  • Costi per ogni switch tra le 4 linee di investimento: non previsti
  • Costi per riscatto parziale/totale: non previsti
  • Costi per attivazione opzioni: non previsti
  • Commissioni ricorrenti sulla Gestione Separata 1,50% annuo
  • Commissioni ricorrenti sul Fondo di ETFs 1,70% annuo
  • Commissioni implicite negli ETFs 0,20 – 0,35% (in base alla composizione del portafoglio modello di ETFs)
  • Costo coperture assicurative accessorie: 0,10% sul controvalore complessivo
  • Il costo complessivo per il cliente per ogni linea di investimento, considerando al momento una commissione implicita negli ETFs per l’attuale portafoglio modello pari allo 0,29%, arriva massimo all’1,94%.

Per sottoscrivere Risparmio Assicurato è sufficiente essere già titolari di Conto Yellow, Conto Corrente o Conto Titoli.

Una volta sottoscritto Risparmio Assicurato il cliente potrà scegliere tra premio unico (minimo 5.000 euro) e premio ricorrente (minimo 100 euro mensili), con possibilità di integrare l’importo investito con versamenti successivi.

Tag: 
CheBanca!

Articoli correlati

Attualità
MetLife e CheBanca! premiate per la creazione di valore nella bancassurance
Giovedì, 16 Novembre, 2023 - 09:31
Mediobanca interessata ad Allianz Bank?
Venerdì, 16 Febbraio, 2018 - 08:01
Accordo fatto tra Che Banca! e AB-AllianceBernstein
Giovedì, 7 Maggio, 2015 - 06:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader