Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Con “Sguardi Sostenibili”, ITAS Mutua accende i riflettori sulla sostenibilità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Settembre, 2025 - 10:15
Autore: Gillespie

A Trento si alza il sipario su “Sguardi Sostenibili”, il nuovo ciclo di incontri promosso da ITAS Mutua attraverso la sua ITAS Academy. Non si tratta solo di un programma formativo, ma di un vero e proprio laboratorio di idee per costruire un futuro più equo e consapevole. 

Tre appuntamenti in presenza, da ottobre a dicembre, pensati per chi crede che la sostenibilità non sia uno slogan ma una pratica quotidiana, un impegno condiviso tra Terzo Settore, imprese e comunità. “Questo ciclo di incontri si colloca nel solco dei rapporti che ITAS coltiva con gli Enti del Terzo Settore, nell'ottica di promuovere sempre maggior consapevolezza sui temi finanziari e assicurativi ma anche e soprattutto per incentivare – come Mutua – un modello di crescita sostenibile e accessibile a tutti”, spiega Alberto Pacher, vicepresidente vicario di ITAS Mutua e presidente del Comitato strategico di sostenibilità. 

Il piano strategico di sostenibilità 2025-2027 della compagnia trentina è la cornice concreta in cui si inserisce questo progetto, che mira a rafforzare il ruolo degli ETS come motori di innovazione e coesione sociale. I temi scelti per gli incontri sono tutt’altro che teorici: si parlerà di come comunicare la sostenibilità in modo autentico con Rossella Sobrero di Koinètica, di come fare meglio con meno grazie all’esperienza circolare di Progetto Quid raccontata da Valeria Valotto, e infine di come costruire alleanze per l’impatto con Maria Serena Porcari di Dynamo Camp.

Ogni incontro sarà preceduto da un webinar introduttivo, aperto a tutti, per stimolare il dibattito e creare connessioni. “Raccontare in modo chiaro i concetti chiave dell'economia sociale, in cui noi stessi crediamo, è il punto di forza di ITAS Academy”, ribadisce Pacher. E in effetti, la chiarezza e la concretezza sembrano essere il filo rosso che lega tutto il progetto. Gli incontri si terranno presso le sale formazione esterne della sede ITAS Mutua di Trento, nel quartiere Le Albere, ma il messaggio che portano è destinato a viaggiare ben oltre i confini della città. Perché la sostenibilità, quella vera, si costruisce insieme, passo dopo passo, sguardo dopo sguardo.

Tag: 
ITAS Mutua
ITAS Academy

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader