Jean-Jacques Henchoz, Ceo della compagnia di riassicurazione globale Hannover Re, ha detto che le prospettive di mercato per il settore danni continueranno a rimanere stabili fino alla fine dell’anno, al netto di significativi ingressi nel settore.
Il commento di Henchoz è arrivato durante la presentazione agli analisti dei risultati finanziari ottenuti da Hannover Re nel primo trimestre. Henchoz, secondo quanto riporta Reinsurance News, ha osservato che il contesto attuale permane stabile e che l'azienda è molto soddisfatta dell'adeguatezza dei tassi: “In questa fase c’è più equilibrio tra domanda e offerta. Al momento non si segnalano nuovi entranti significativi nel settore della riassicurazione danni, pertanto, le prospettive sono più o meno le stesse, improntate alla stabilità nel mercato Danni. La mia sensazione è che lo stesso valga anche per le prospettive sul 2025”.
Nel primo trimestre 2024, Hannover Re ha registrato un aumento del 15% dell’utile netto a 558 milioni di euro, con un risultato di sottoscrizione della riassicurazione di 720 milioni di euro, in crescita del 27% su base annua.
A livello di gruppo, l’utile operativo dell’azienda è aumentato del 13% a 811 milioni di euro rispetto a 720 milioni di euro nel primo trimestre del 2023, poiché il rendimento del capitale proprio è aumentato al 21,3% e il margine dei servizi è aumentato del 15% a 8,9 miliardi di euro. Nell'ambito delle attività di riassicurazione danni, le perdite catastrofali sono state inferiori al budget nel trimestre pari a 378 milioni di euro.