Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Continua l’impegno di QBE per la sostenibilità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 26 Maggio, 2022 - 10:59
Autore: Araldo

QBE Insurance Group ha pubblicato il Sustainability Report 2021, per presentare le diverse aree di intervento e spiegare il suo approccio alla sostenibilità, con l’obiettivo di continuare a consolidare questo impegno integrando le questioni ESG nel processo decisionale dell’azienda.

La sostenibilità rappresenta un valore importante in QBE, per questo ha previsto nel suo piano strategico un contributo positivo e di grande impatto all’ ambiente, alle economie e alle comunità nelle quali opera. Le sei nuove priorità strategiche di QBE sono state modellate sugli obiettivi e sulla visione organizzativa e includono: 

  • l'ottimizzazione del portafoglio, 
  • la crescita sostenibile, 
  • il consolidamento di una visione strategica comune, 
  • l’innovazione dei processi, 
  • la valorizzazione dei talenti e della cultura aziendale

Tra i progetti che QBE sta portando avanti dal 2016, e che, dal 2020, ha esteso anche all’Italia, c’è Premiums4Good, un’iniziativa di impact investing attraverso la quale QBE investe una parte dei premi dei clienti in progetti che hanno ulteriori benefici sociali e/o ambientali, come servizi sociali e programmi a sostegno di persone e comunità vulnerabili. QBE si è data come obiettivo entro il 2025 di aumentare i propri investimenti a impatto sociale e ambientale fino a $ 2 miliardi; da quando è stato lanciato il progetto, QBE ha investito $ 1,4 miliardi al 31 dicembre 2021. 

Tra le altre iniziative, nel 2022, QBE è entrata a far parte della Net-Zero Insurance Alliance così come nel 2020 aveva già aderito al Net-Zero Asset Owner Alliance. Entrambe le iniziative sviluppatesi sotto l’egida delle Nazioni Unite, riuniscono i principali assicuratori e riassicuratori del mondo con l'obiettivo di accelerare la transizione verso economie net-zero. Con l'adesione a Net-Zero Insurance Alliance, QBE si è impegnata a ridurre il portafoglio di sottoscrizione a emissioni nette di gas serra a zero entro il 2050. Coerentemente con questo impegno, attualmente oltre 950 milioni di dollari sono investiti in attività che finanziano la transizione verso un'economia a impatto zero. Si tratta del 3% degli attivi in gestione (Asset Under Management) e QBE punta a crescere fino al 5% degli AUM entro il 2025.  

In qualità di firmatari dei Principi per l'Assicurazione Sostenibile (PSI) del Programma Ambientale delle Nazioni Unite - Iniziativa Finanziaria (UNEP FI), QBE adotta un approccio attivo alla gestione del rischio, cercando di fornire soluzioni su misura per le esigenze dei clienti, continuando a impegnarsi per la responsabilità e la trasparenza nel divulgare i loro progressi nell'attuazione dei PSI. 

In quest'ambito, sono state implementate una serie di azioni finalizzate ad incrementare la sostenibilità dell'attività assicurativa, tra queste: la realizzazione della valutazione dei Rischi emergenti in ambito ESG; la promozione dei temi della sostenibilità presso clienti, dipendenti e partner commerciali; l’impegno attivo nello sviluppo di prodotti e soluzioni sostenibili; la realizzazione di un programma, Customer@QBE, volto a per dare valore ai clienti in modo responsabile e sostenibile a lungo termine.   

In tema di parità di genere, nel 2021, QBE ha mantenuto il 33% di donne nel Consiglio del Gruppo, con l'obiettivo di arrivare al 40% entro il 2025. In tutta QBE, nel corso del 2021 è aumentata la presenza di donne nella leadership, passando dal 34,8% al 35,9%. La presenza delle donne nel Group Executive Committee, invece, è aumentata dal 33% al 45%. QBE continua a identificare opportunità e sviluppare iniziative mirate ad attirare, far progredire e trattenere le donne di talento nella leadership.

Infine, nel 2021, la QBE Foundation ha celebrato il suo decimo anniversario e, per l'occasione, ha lanciato una nuova strategia che ha lo scopo ultimo di sostenere la creazione di comunità più inclusive e più resilienti e preparate agli impatti del cambiamento climatico. Tramite la Fondazione, negli ultimi due anni QBE Italia ha contribuito a diverse iniziative a supporto dell’emergenza sanitaria e sociale causata dal Covid-19 per la Croce Rossa Italiana, per Save The Children, oltre ad aver sostenuto per la onlus L’amico Charly finanziando, durante l'emergenza covid e successivamente, progetti volti a supportare l’attività didattica di bambini e ragazzi svantaggiati, e la salute mentale e fisica degli adolescenti, tra le categorie che hanno risentito maggiormente degli effetti della pandemia.

“Anche per il 2021 la sostenibilità è stata una delle priorità del nostro Gruppo – dichiara Angela Rebecchi, General Manager di QBE Italia – continuare a sviluppare le tematiche ESG genera valore e innesca cambiamenti positivi per i nostri clienti, dipendenti e al sistema in generale. QBE da sempre è attiva in questo settore e l’impegno dimostrato anche nel corso dell’anno appena trascorso conferma l’importanza del ruolo dell’assicurazione non solo in ambito sociale ma anche ambientale. Rendere possibile e sostenere un futuro più resiliente è ciò a cui aspiriamo e ciò in cui ci impegniamo ogni giorno insieme ai nostri clienti, ai nostri colleghi e alle comunità di cui facciamo parte. 

Tag: 
QBE
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader