
C’è chi dice che la Gen Z sia distratta, poco interessata ai temi finanziari, e ancora meno a quelli assicurativi. Ma il Gruppo Crédit Agricole non ci sta e rilancia con un progetto che ha tutta l’aria di voler ribaltare questo pregiudizio. Si chiama “Cultura Assicurativa” ed è un vodcast formativo pensato per parlare direttamente ai giovani, con il loro linguaggio, sui loro canali, e soprattutto con contenuti che li riguardano da vicino.
“Senza Segreti – Come proteggersi dagli imprevisti”, è il titolo della serie di dieci video pillole settimanali, pubblicate ogni mercoledì e venerdì su LinkedIn, YouTube e TikTok, che affrontano con tono smart e ritmo serrato tutto ciò che serve sapere per orientarsi nel mondo delle polizze. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Crédit Agricole Italia, Crédit Agricole Assicurazioni e Will Media, realtà editoriale che ha fatto dell’approccio multicanale il suo tratto distintivo.
L’obiettivo è chiaro: colmare quel vuoto di conoscenza che le statistiche continuano a segnalare. L’Italia, infatti, è tra i paesi europei con la più bassa penetrazione assicurativa nella fascia under 30, e la maggior parte dei giovani dichiara di non avere una preparazione adeguata, pur riconoscendo l’utilità delle polizze.
“Vogliamo offrire strumenti concreti per aiutare le nuove generazioni a proteggersi e pianificare il futuro”, spiegano dal gruppo, sottolineando come l’educazione assicurativa sia ormai una leva fondamentale per costruire comunità più consapevoli e resilienti. I contenuti del vodcast spaziano dalla definizione di assicurazione alle diverse tipologie di coperture – casa, famiglia, animali domestici, catastrofi naturali, sanitarie e mezzi di pagamento – con un focus sui vantaggi e sui rischi delle soluzioni fai da te, spesso sottovalutati.
Il tono è diretto, il linguaggio è quello dei social, ma la sostanza è solida e pensata per generare valore. “Non si tratta solo di informare, ma di creare cultura, di rendere l’assicurazione un tema familiare, quotidiano, accessibile”, afferma il team di Crédit Agricole Assicurazioni, che ha curato i contenuti insieme agli esperti di Will Media.