
Das, la compagnia del gruppo Generali leader in Italia nella tutela legale, ha lanciato una nuova polizza assicurativa rivolta al Terzo Settore.
La soluzione è stata studiata per proteggere le attività di coloro che operano all'interno delle associazioni e degli enti del volontariato, offrendo difesa nei procedimenti penali, assistenza in caso di danni subiti da terzi e salvaguardia contro sanzioni amministrative.
“DAS Tutela Associazioni” si rivolge a oltre 300mila realtà non profit, coprendo circa 4,7 milioni di volontari. Le principali caratteristiche includono la difesa in sede penale, con raddoppio del massimale per il presidente o il rappresentante legale, copertura di ricorsi e opposizioni a sanzioni amministrative, supporto nelle controversie fiscali e tributarie, tutela nei contenziosi con la pubblica amministrazione, fornitori e dipendenti, e risarcimento danni subiti da terzi.
Samuele Marconcini, general manager di DAS, afferma che la soluzione è adatta a tutte le associazioni dedicate al volontariato, alle attività ricreative e culturali, sportive dilettantistiche e di promozione sociale. La polizza aiuta a gestire i rischi legali derivanti dalle evoluzioni normative recenti. “Gli enti del Terzo Settore e l’associazionismo in genere rappresentano un pilastro fondamentale, capace di promuovere solidarietà, inclusione e coesione”, aggiunge Marconcini. “In questo contesto, gli intermediari assicurativi possono svolgere un ruolo cruciale, affiancando il mondo del non-profit per tutelare il loro operato dai principali rischi. L'importanza di costruire reti di supporto adeguate, anche in tema di assistenza legale, emerge come elemento chiave per garantire stabilità e continuità a chi opera per il bene comune”.
Uno studio della compagnia veronese ha rilevato che quasi il 90% degli enti ha almeno una copertura assicurativa, con la Responsabilità Civile come la più diffusa (77%). DAS Tutela Associazioni mira ad aumentare la diffusione delle coperture legali, garantendo prestazioni adeguate per chi serve la comunità.
I massimali della polizza partono da 15mila euro per sinistro, con opzioni di innalzamento, e il raddoppio delle somme assicurate per la tutela del presidente o rappresentante legale. Sono previste ulteriori coperture opzionali per contenziosi contrattuali, vertenze lavorative e ricorsi fiscali. Inoltre, la consulenza legale telefonica è sempre disponibile per aiutare a gestire correttamente i contenziosi, evitando errori e informando sugli eventuali diritti.