
L’insurtech wefox ha nominato Dominik Ulrich nel ruolo di Chief Risk Officer (CRO). Ulrich guiderà la funzione di Group Risk Advisory, compresa la creazione di una funzione assurance, e supervisionerà la gestione dei rischi della compagnia assicurativa. Riportando al Ceo di wefox come membro del comitato esecutivo allargato, Ulrich avrà il compito di definire e consolidare le strategie di gestione del rischio dell'organizzazione.
«Grazie alla mentalità innovativa, all'approccio pragmatico e al ricco know-how sulle nuove tecnologie, Dominik sarà in grado di ottimizzare i nostri sforzi verso un’efficiente gestione del rischio. Ha già contribuito in modo significativo all’attività del gruppo e ora siamo felici di avergli assegnato questo nuovo ruolo», ha commentato Julian Teicke, Ceo e fondatore di wefox.
Dominik Ulrich vanta una carriera di quasi 20 anni, con un background nella creazione e nella guida di team globali in Internal Audit, Information Risk Management e Risk Advisory. "Sono entusiasta di assumere un nuovo ruolo così importante all'interno del team wefox in questo momento cruciale nel percorso dell'azienda”, ha affermato Ulrich. “Il mio obiettivo sarà quello di contribuire alla sua crescita continua, aumentandone la redditività e supportare i suoi diversi stakeholder. Questa promozione mi dà la possibilità di mettere ancora più in risalto le mie competenze, allineandomi pienamente alla visione e all'impegno dell'azienda nel perseguire sempre l'eccellenza".
Dominik Ulrich ha conseguito un Master in Economia presso l'Università Ruprecht-Karls, Heidelberg, Germania. È un Certified Information Security Manager (CISM) e un Certified Information System Auditor (CISA). Prima di entrare in wefox, Ulrich ha ricoperto il ruolo di EMEA Technology e Data Audit Lead, Group Audit IT Competency Lead e Head of Audit della filiale locale di Zurich Insurance Group. Ha supervisionato con successo la progettazione e l'esecuzione di un complesso piano di audit sfruttando le informazioni basate sull'analisi dei dati, e ha migliorato la funzione di audit tecnologico a livello globale.