Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Eventi estremi: boom di richieste di risarcimento per danno elettrico

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 13 Ottobre, 2023 - 09:31
Autore: Gillespie

Secondo i dati raccolti da GfK, i fenomeni estremi che hanno caratterizzato i primi mesi del 2023 hanno portato ad un picco di richieste di risarcimento per danno elettrico. 

Secondo un report di Legambiente, tra gennaio e maggio 2023 gli eventi climatici estremi che hanno interessato il nostro Paese sono aumentati del +135% rispetto allo stesso periodo del 2022. Anche il caldo eccessivo può essere pericoloso: il sovraccarico della rete elettrica può provocare black-out e sbalzi di tensione che spesso causano danni alle apparecchiature connesse alla rete elettrica. 

Per chi possiede una assicurazione, l’apertura di un sinistro per fenomeno elettrico è il primo passo per ottenere un risarcimento e secondo GfK Claim Manager - soluzione dedicata a compagnie assicurative e studi peritali che facilita e velocizza la valutazione di beni assicurati a seguito di danni da fenomeno elettrico o altra natura - tra gennaio e giugno 2023 le richieste di risarcimento per danno elettrico degli elettrodomestici sono aumentate del +15,6% rispetto allo stesso periodo del 2022. 

La crescita più evidente si è registrata nei mesi di maggio e giugno, che hanno fatto registrare rispettivamente un +28% e un +44% delle richieste rispetto agli stessi mesi dello scorso anno. 

Elettrodomestici: numero di sinistri e prezzo medio   

Tra le categorie di elettrodomestici più interessate dalle richieste di rimborso ci sono i Televisori (+38% di richieste rispetto al 2022), le Lavatrici (+4%) e i Frigoriferi (+7%). Stabili le richieste relative a danni che hanno coinvolto le Caldaie a gas (-0,8%), mentre risultano in flessione rispetto allo scorso anno le richieste di risarcimento per le Lavastoviglie (-7%).

Inoltre, i dati di Claim Manager riferiti ai primi sei mesi del 2023 mostrano un incremento del prezzo medio per le principali categorie di elettrodomestici oggetto di apertura sinistro. In particolare, rispetto allo scorso anno è cresciuto del +14% il prezzo medio delle Lavatrici, del +11% quello dei Televisori e del +10% quello delle Caldaie a gas e del +5% quello delle Lavastoviglie. In controtendenza i Frigoriferi, che hanno visto una riduzione del prezzo medio del -12% nel periodo analizzato.

Tag: 
Eventi naturali
Danno elettrico

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader