
Sono stati oltre 250 mila agricoltori italiani protagonisti a Expo con migliaia di eventi e incontri sul modello agroalimentare nazionale. È questa una delle eredità dell’Esposizione: l’impegno complessivo manifestato dai diversi soggetti coinvolti per il rilancio dell’agricoltura.
Da quando Expo è cominciata, sei mesi fa, alla sua chiusura sono stati confermati gli impegni presi proprio a Milano dal premier Matteo Renzi.
La Legge di stabilità prevede investimenti per più di 800 milioni di euro, con un forte taglio delle tasse per chi fa agricoltura.
Con la manovra, cancellate Irap e Imu sui terreni per le imprese agricole, destinati 140 milioni alle assicurazioni contro le calamità naturali e 32 milioni per un intervento a favore di 35 mila allevatori.
Inoltre è arrivato un altro segnale di attenzione verso i temi della sostenibilità e della biodiversità del territorio. Le commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera hanno approvato il testo del disegno di legge che punta a tutelare i terreni agricoli e fermare il consumo di suolo.