La succursale italiana di FARAD International, broker lussemburghese specializzato nel private life insurance, organizza la Tavola Rotonda Voluntary Disclosure: una peculiarità italiana o una regola europea? L’appuntamento è per martedì 12 novembre presso il Centro Svizzero in Via Palestro 2 a Milano, a partire dalle ore 9.15.
L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti di importanti realtà del settore finanziario che si confronteranno su un tema di grande attualità che sta destando grandi attese da parte degli operatori e degli investitori. Partendo dal quadro delle ultime novità in tema di monitoraggio fiscale contenute nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 25/E del 31/07/2013 "Prevenzione e contrasto dell'evasione", i relatori percorreranno le linee guida per il rientro dei capitali detenuti all’estero, analizzando i possibili scenari futuri in termini di rischi ma anche di opportunità offerte dalla nuova regolamentazione, attraverso un confronto con gli altri Paesi europei e casi pratici.
Tra i temi oggetto di attenzione: il ruolo e la responsabilità della fiduciaria italiana, i possibili interventi legislativi futuri, le aspettative per i prossimi mesi in Italia come volumi di capitali derivanti dalle procedure di voluntary disclosure, quindi le prospettive che si aprono per i consulenti finanziari in termini di sviluppo delle relazioni con i clienti italiani e possibili soluzioni di investimento per l’impiego e la valorizzazione dei capitali, come il private life insurance.
“FARAD è l’unico broker assicurativo specializzato in soluzioni di Private Life Insurance con una esperienza più che decennale - dichiara Lorenzo Stipulante, Country Manager di FARAD International in Italia -. Abbiamo seguito i nostri clienti, sia privati che istituzionali, durante tutte le precedenti operazioni di regolarizzazione e di rimpatrio. Oggi, di fronte a questa nuova opportunità, siamo nuovamente pronti ad affiancarli per trovare le migliori soluzioni tra quelle offerte dal mercato e accompagnarli in questo percorso”.