Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Finanza tech presenta il piano delle attività benefit 2022-2023

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 14 Febbraio, 2023 - 08:44
Autore: Gillespie

Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan – ha reso noto il piano di azione che intende mettere in atto al fine di creare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

In qualità di Società Benefit operante nel settore fintech, Finanza.tech si è posta un obiettivo preciso: la diffusione della cultura finanziaria, in particolare tra le associazioni no-profit, per migliorare le condizioni della collettività, soprattutto dei soggetti più svantaggiati, offrendo la possibilità di vivere esperienze positive ed educative.

La strategia adottata si basa su due pilastri fondamentali: uno nazionale, che presenta un'impostazione tattica e di supporto ad altre realtà, con risultati documentabili nel lungo periodo; e uno locale con un impatto più immediato, concreto e tangibile, i cui esiti si attestano nel breve periodo.

Tra le attività nazionali ci sono quelle a supporto di enti benefici e di impulso del territorio, come il FAI - Fondo Ambiente Italiano - fondazione senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di aziende, istituzioni e privati cittadini per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

Finanza.tech ha scelto di sostenere il FAI per favorire progetti che aumentino la consapevolezza delle ricchezze e bellezze del nostro Paese. L’intervento si è attuato, infatti, nel donare a partner, clienti e dipendenti una tessera FAI, che consentirà di accedere gratuitamente ai beni della fondazione e di partecipare ad eventi, mostre e manifestazioni con ingresso ridotto. 

Sulla stessa scia di promozione culturale si pone Study.tech, iniziativa con cui Finanza.tech si rivolge alla formazione di giovani studenti meritevoli, per permettere loro di ottenere assegni di studio in ambito fintech. Allo scopo, saranno disponibili sei borse di studio, dedicate agli studenti più lodevoli, a copertura stimata di 1 anno di costi per poter vivere e frequentare l’Università degli Studi di Salerno, nel campus di Fisciano.

Tra le attività locali documentabili nel breve periodo, inoltre, Finanza.tech organizza dei tour alla scoperta del territorio italiano per giovani che versano in condizioni di svantaggio. L’iniziativa Gelsomina e Donatello ne è un esempio: un camper e una barca a vela, di proprietà dell’associazione L’Ipotenusa Onlus, per far vivere a bambini e ragazzi in difficoltà e provenienti da case famiglia un’esperienza unica in giro per l’Italia, con l’obiettivo tra l’altro di trasmettere ai ragazzi l’idea di scopo comune e il senso di responsabilità.

Il nuovo anno, infine, vede l’avvio del progetto Fai la tua parte, per sensibilizzare gli stakeholder che orbitano intorno all’ecosistema Finanza.tech ed ottenere donazioni di beni mobili da distribuire ad associazioni del terzo settore.

Sergio Occhinegro e Marilena Bianco, responsabili d’impatto ESG di Finanza.tech, dichiarano: “Riteniamo fondamentale che una realtà come Finanza.tech sia parte integrante di progetti focalizzati su temi quali la sostenibilità, l’inclusione e soprattutto la crescita personale, restituendo valore alle comunità in cui opera. Oggi più che mai è importante pensare al bene di coloro che si trovano in condizioni svantaggiate, permettendo loro di vivere esperienze uniche e positive”.

Tag: 
Finanza.tech
Benefit

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader