Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

FISIP e Fondazione Allianz UMANA MENTE lanciano il progetto “Squadra G”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 5 Dicembre, 2024 - 09:26
Autore: Gillespie

Agnese, Chitra, Luca con Asia, Melissa con Linda, Noemi, Riccardo, Tommaso: sono i nomi degli atleti, guidati dai tecnici Tomaso Tomasetti e Marco Zanotti, che compongono la nuova formazione della “Squadra G” FISIP con Fondazione Allianz UMANA MENTE, ma sono soprattutto i nomi che rappresentano il futuro dello sci alpino paralimpico. 

Nati tra il 2008 e il 2012, questi ragazzi sono stati selezionati dalla Federazione, grazie a un costante e prezioso dialogo con le loro società sportive di appartenenza, per far parte di un progetto che nasce dalla visione della FISIP e del Presidente Paolo Tavian con il supporto fondamentale della Fondazione Allianz UMANA MENTE, per supportare un percorso di crescita sportiva e umana che li veda protagonisti, già da giovanissimi, di un’attività nazionale.

Il progetto “Squadra G” mira a supportare i giovani talenti dello sci alpino paralimpico, con l'obiettivo di farli raggiungere un alto livello di preparazione tecnica grazie all'affiancamento dei tecnici FISIP. Dopo i 16 anni, gli atleti verranno avviati a competizioni internazionali FIS. All'interno del progetto, ci sono sessioni di allenamento e attività condivise con le proprie società sportive, unite a momenti di raduno dell'intera squadra. Dopo l'evento iniziale in Val Senales, ci saranno ulteriori incontri in Alto Adige e a Bormio, per sessioni di allenamento teorico-pratico. Anche l'atleta disabile intellettiva Rebecca Maestroni parteciperà, rappresentando un esempio di integrazione.

Paolo Tavian, presidente FISIP, esprime il suo orgoglio per l'inizio del progetto e ringrazia la Fondazione Allianz UMANA MENTE per il supporto. Sottolinea l'importanza di permettere ai giovani di vivere un'esperienza di squadra nazionale. Nicola Corti, segretario generale della Fondazione, aggiunge che “Squadra G” offre un'opportunità ai giovani con disabilità di esprimere il proprio talento attraverso lo sport, promuovendo integrazione e cambiamento.

Inoltre, la partnership tra FISIP e la Fondazione comporta attività come riprese video per creare un manuale didattico per i maestri di sci. Gli atleti Renè De Silvestro e Jacopo Luchini guideranno virtualmente la Squadra G, ispirando i giovani nel loro percorso.

Tag: 
Umana Mente
Fisip
Sport invernali
Sport Paralimpici

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader