Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Flotte aziendali: Riccardo Vitelli è il nuovo presidente dell’Osservatorio Top Thousand

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 25 Gennaio, 2022 - 08:33
Autore: Gillespie

Riccardo Vitelli, responsabile fleet management di Poste Italiane e delle società del Gruppo, è stato nominato nuovo presidente di Top Thousand, l’Osservatorio sulla mobilità aziendale composto da fleet e mobility manager di grandi aziende nazionali e multinazionali attive in Italia.

La nomina all’unanimità è arrivata al termine dell’assemblea riunitasi a Roma, che ha tributato al Presidente uscente Gianfranco Martorelli un sincero e sentito ringraziamento per la sua preziosa attività promossa dal 2018 a oggi; un’attività che ha portato l’Osservatorio a crescere nei numeri e nelle idee e a ottenere riconoscimenti dalle Istituzioni e dalla totalità dei partner del settore auto. Oggi l’Osservatorio può contare su una flotta complessiva gestita di oltre 100.000 veicoli aziendali. 

Il board di vice presidente dell’Osservatorio è stato ulteriormente rinforzato con la nomina di Federico Antonio Di Paola, fleet & mobility manager presso Engineering Ingegneria Informatica SPA.

“Obiettivo principale del mio mandato”, ha evidenziato Riccardo Vitelli, “sarà rafforzare ulteriormente e rendere ancora più autorevole Top Thousand, per tutti gli operatori del settore dell’automotive, focalizzando l’attenzione delle Istituzioni e delle Autorità nazionali e locali sulle tematiche strategiche per la mobilità delle aziende, come la carenza di infrastrutture e le alimentazioni alternative”. 

“Il 2022 deve rappresentare un anno di svolta per la mobilità aziendale e per i fleet manager”, ha aggiunto Vitelli, “che nel corso del 2021, oltre agli effetti negativi della pandemia, hanno dovuto affrontare anche le complicazioni burocratiche derivanti dai cambiamenti nel pagamento del bollo auto e in materia di nuova normativa sul fringe benefit. E’ ora che anche le Istituzioni comprendano che le flotte aziendali nel nostro Paese sono pronte a giocare un ruolo strategico per accelerare il rinnovo del nostro parco circolante e per la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile, contribuendo alla diffusione più ampia di veicoli elettrici, ibridi e, più in generale, a basse emissioni”.

Tag: 
Top Thousand
Flotte Aziendali

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader