
Domenica 24 giugno, in Piazza Maggiore a Bologna, all’interno del Festival Il Cinema Ritrovato, si svolgerà in anteprima mondiale la proiezione della pellicola restaurata di “Lola”, del regista Jacques Demy. Il film, uscito per la prima volta nel 1960 e il cui negativo originale è andato distrutto in un incendio, è stato interamente restaurato e restituito alla sua bellezza originaria dalla Fondation Groupama Gan pour le Cinéma. Si tratta di una delle pellicole più apprezzate dell’artista francese, che ne ha curato regia e sceneggiatura riuscendo abilmente a valorizzarne l’intreccio narrativo. La Lola del titolo è una donna sospesa tra un presente che la vede ballerina in un locale di Nantes, ed un futuro che lei immagina vicino all’uomo che ama, di cui aspetta il ritorno.
Groupama Assicurazioni è legata al mondo del cinema da un doppio filo: sia direttamente, perché si preoccupa di finanziare importanti eventi che promuovono la cultura cinematografica, sia attraverso l’attività di recupero e valorizzazione del patrimonio cinematografico francese posta in essere dalla Fondation. “Groupama affianca ormai da anni il Cinema Ritrovato e la Cineteca di Bologna, sostenendo la manifestazione e mettendo a disposizione importanti contenuti culturali,grazie all’appoggio della Fondation Groupama Gan pour le Cinéma”, afferma in una notaChristophe Buso, amministratore delegato di Groupama Assicurazioni. “Nel tempo, infatti, la rassegna bolognese è stata il palcoscenico migliore dal quale proporre agli spettatori la visione di alcuni capolavori cinematografici del passato integralmente restaurati”.