
Oltre 1,1 miliardo di euro per la formazione dei lavoratori bancari e assicurativi: tra il 2008 e il 2016, l’Fba – il Fondo bilaterale banche e assicurazioni – ha continuato ad imprimere una forte spinta ai piani formativi interni per gli addetti di categoria.
È quanto ha comunicato l’ABI a seguito dell’ultima rilevazione statistica del Fondo. Rispetto al finanziamento complessivo – prosegue ABI – oltre 597 milioni sono stati stanziati direttamente da Fba, il resto da cofinanziamento aziendale.
Fba – aggiunge ABI – è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua dei dipendenti delle imprese operanti nei settori del Credito e delle Assicurazioni ad esso aderenti.
Tra gli obiettivi la promozione e il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali o individuali concordati tra le Parti Sociali; inoltre la promozione e finanziamento di attività di qualificazione e di riqualificazione per figure professionali di specifico interesse delle aziende.
Negli ultimi anni Fba si è impegnato in modo particolare a finanziare la riconversione professionale e la certificazione delle qualifiche per adeguare le competenze del personale al mutato contesto organizzativo e di mercato e valorizzare le singole professionalità.