Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

FTI Consulting: il 65% dei leader aziendali italiani prevede un aumento dei costi fino al 10% su base annua

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 4 Dicembre, 2023 - 08:31
Autore: Gillespie

Il 76% dei dirigenti C-suite al vertice delle aziende italiane afferma di voler modificare in modo opportunistico parti della propria supply chain in risposta a eventi recenti quali la pandemia da Covid-19, la guerra russo-ucraina che ha provocato una carenza di materie prime a livello globale e un aumento delle pressioni inflazionistiche, o ancora i cambiamenti della domanda dei consumatori, che richiedono una scelta più ampia e una disponibilità sempre più rapida.

A fronte di un 65% di manager italiani che prevede un aumento dei costi fino al 10% nell’anno fiscale in corso, gli intervistati guardano a una serie di strategie volte a potenziare la resilienza delle proprie catene di approvvigionamento. Secondo il “Supply Chain Barometer 2023: Pressure on Cost Continues” di FTI Consulting, il 38% degli intervistati ha infatti in programma di siglare contratti di fornitura di lungo periodo o partnership strategiche, il 37% prevede di rafforzare i rapporti con i propri fornitori e il 36% di instaurarne di nuovi in altri Paesi dell’Unione Europea, per garantire efficienza e flessibilità maggiori.

La survey, condotta su 450 rappresentanti C-suite in Germania, Italia e Spagna, identifica cinque temi chiave che i leader aziendali europei dovranno affrontare in risposta alle principali sfide legate all’approvvigionamento. 

In tutti i Paesi europei esaminati, il 58% degli intervistati prevede per quest’anno aumenti dei costi fino al 10%. Nel settore automobilistico italiano, la percentuale di manager che condivide tale preoccupazione sale al 70%.

Gli aumenti più evidenti si riscontrano nell’energia, nei materiali e nei componenti, come evidenziato da oltre il 60% degli intervistati in Europa. 

Inoltre, la survey conferma la carenza di manodopera qualificata, ritenuta dal 47% degli intervistati uno dei principali fattori di disruption. In Italia, questo deficit è confermato dagli intervistati soprattutto nei settori del food e del fashion. La scarsità di personale qualificato rappresenta una sfida su più fronti, causando un aumento del costo del lavoro e il rischio che vengano meno competenze critiche interne, il che ostacola non solo la capacità produttiva, ma anche la realizzazione di iniziative strategiche che impattano la supply chain.

L’87% degli intervistati a livello europeo stima di voler modificare le proprie catene di approvvigionamento per aumentarne la resilienza e la flessibilità, mentre il 15% di questo gruppo si aspetta la revisione strategica a 360° della propria supply chain.

Tag: 
Analisi costi
FTI Consulting

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader