Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Giuseppe Gallo (Fiba): “I dipendenti del Banco Popolare devono vedersi riconosciuto il salario di produttività”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 3 Maggio, 2013 - 07:08
Autore: Araldo

“I dipendenti delle aziende del gruppo Banco Popolare hanno contribuito, e non certo in via “straordinaria” e “una tantum”, alla tenuta dei risultati di bilancio e ora devono vedersi formalmente riconosciuto come premio aziendale l’erogazione concordata”.

Senza tale riconoscimento infatti, sostiene il segretario generale della Fiba Cisl Giuseppe Gallo, i lavoratori non potranno beneficiare degli sgravi fiscali previsti dalla normativa vigente, emanata  in attuazione di precise intese fra le parti sociali e il Governo.

”La Cisl – continua Gallo - si è fortemente spesa perché il salario aziendale fosse assoggettato a minore tassazione per i dipendenti e a minore contribuzione sociale, anche per le imprese.

Non cogliere tutte le opportunità per apportare maggior reddito nelle tasche dei lavoratori, in questi tempi difficili,  non risponde alle logiche di rilancio dei consumi e dell’economia da tanti invocato, né valorizza il confronto col Governo che le parti sociali, compresa l’ABI, hanno convintamene condotto per potenziare la contrattazione decentrata.

Il gruppo Banco Popolare, fra i più importanti gruppi bancari del Paese, non può non rispondere coerentemente, al pari di quanto proprio di recente attuato da altre aziende del settore.”

 

 

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader