Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Giuseppe Gallo, Segretario Generale FIBA CISL sul piano industriale BPM

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 31 Luglio, 2012 - 08:47
Autore: Araldo

Il Piano Industriale BPM, presentato il 26 Luglio alle Organizzazioni Sindacali, non ha mancato di lasciare il segno. Già leggendo le prime pagine si evince, infatti, una caratteristica evidente: il taglio drastico che si vuole imporre al costo del lavoro. In attesa dell’imminente avvio della procedura di confronto col Sindacato, previsto per i primi di agosto, alcuni aspetti appaiono infatti già evidenti. 

L’impostazione decisamente sbilanciata sul “taglio dei costi del personale” non  può incontrare la condivisione del Sindacato. La Fiba/Cisl ritiene infatti che gli interventi di risparmio debbano partire da una seria revisione di altri ingenti costi operativi - diversi da quelli del personale - che hanno determinato e determinano sprechi ingiustificabili. Per la Fiba/Cisl, che ritiene invece indispensabile una politica di rilancio del Gruppo, coniugata ad una maggiore efficienza organizzativa e, soprattutto, ad una maggiore valorizzazione del fattore lavoro, un Piano Industriale veramente “rivoluzionario” non può tradursi in un generalizzato e indiscriminato taglio dei costi.

Giuseppe Gallo, Segretario Generale della Fiba/Cisl, ricorda che “identificare il personale solo come una voce di costo è un’idea antiquata perché solo la valorizzazione del patrimonio umano e professionale dei Colleghi - attuata anche con una seria politica di formazione - può dare una reale prospettiva di sviluppo costante all’intero Gruppo”. quanto alla questione degli esuberi dichiarati nel Piano (circa 700), Gallo ribadisce che “qualunque progetto di fuoriuscita di personale potrà realizzarsi solo ed esclusivamente ricorrendo alla volontarietà”.

Il giudizio sul Piano, evidentemente rimandato alla fase di vero confronto sindacale, non può tuttavia non tener conto dell’affermazione, in un certo senso rassicurante, di non voler procedere ad esternalizzazioni di Settori, come è stato purtroppo invece dichiarato in altri Gruppi che stanno vivendo situazioni di forte tensione.

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader