
Il Cda di Global Assistance ha approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2024, evidenziando risultati economici e patrimoniali in decisa crescita. La compagnia specializzata nei rami danni, attiva con una rete di oltre 500 agenti e broker, ha registrato una raccolta premi pari a 36,1 milioni di euro, con un incremento del 58,5% rispetto al 2023.
Ottime anche le performance reddituali e tecniche: utile lordo d’esercizio a 1,15 milioni di euro, combined ratio al 88,5% e Solvency Ratio al 227%, confermano la solidità della compagnia e l’efficacia delle scelte strategiche.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, sia in termini di raccolta che di qualità tecnica”, ha dichiarato Vincenzo Latorraca, amministratore delegato, sottolineando il ruolo chiave di “investimenti mirati e del continuo lavoro su qualità, servizio e innovazione tecnologica”. Latorraca ha ribadito che Global Assistance continuerà a perseguire una crescita sostenibile nel medio-lungo termine, con obiettivi sfidanti in termini di raccolta premi e redditività.
Il presidente Alessandro Musella ha voluto ringraziare la rete distributiva: “Un plauso va agli agenti e broker per il grande lavoro svolto e per la fiducia che ogni giorno dimostrano nella compagnia”. Musella si è detto fiducioso sul futuro percorso di crescita, che seguirà le direttrici tracciate dal Piano Strategico triennale, grazie al lavoro di squadra e al sostegno del top management, del CdA e dei soci.
Clara Franzosi, consigliere di amministrazione con delega al bilancio, ha infine evidenziato la capacità di Global Assistance di ottenere risultati significativi nonostante un contesto macroeconomico e geopolitico ancora incerto e volatile. “La strategia della compagnia resta focalizzata sulla diversificazione delle linee assuntive e dei business, dal motor ai rami elementari, fino ad ambiti a più alta specializzazione come Cauzioni e Tutela Legale”.