Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Helvetia Italia lancia il Manifesto della Sostenibilità e rafforza il suo impegno per un futuro responsabile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 9 Giugno, 2025 - 10:28
Autore: Gillespie

Il Gruppo Helvetia Italia ha presentato il suo Manifesto della Sostenibilità, un documento che non si limita a raccogliere principi ispiratori ma che traduce in obiettivi chiari e risultati tangibili la strategia del gruppo verso un modello di business sempre più orientato alla sostenibilità, all’inclusione e alla responsabilità sociale. L’articolazione su quattro pilastri – People, Society, Customer ed Environment – definisce il perimetro entro cui la compagnia si muove per rendere coerente il proprio sviluppo con le sfide ambientali e sociali contemporanee. 

Il riconoscimento per il quinto anno consecutivo come “Leader della Sostenibilità” e, per la prima volta, come “Leader in Diversità e Inclusione” da parte de Il Sole 24Ore e Statista, certifica la qualità e la continuità del percorso intrapreso. Sul piano ambientale, Helvetia si allinea agli obiettivi dell’Accordo di Parigi e punta alla neutralità climatica entro il 2040 per le attività operative e il 2050 per investimenti e portafogli assicurativi. I numeri parlano di una riduzione dell’8,7% delle emissioni di CO₂ dal 2018 a oggi, ottenuta grazie a interventi come l’efficientamento degli edifici, l’introduzione di veicoli ibridi e elettrici nella flotta aziendale, il passaggio al cloud dei servizi IT e l’adozione di soluzioni digitali. Solo nel 2024, le emissioni operative sono scese a 632 tCO₂, ben al di sotto del target prefissato di 715. 

L’obiettivo a lungo termine è ridurre del 75% le emissioni operative entro il 2040 rispetto ai livelli del 2023, traguardo che viene monitorato tramite un modello di stima semplificato per valutare impatto ambientale, costi e benefici delle diverse azioni. 

In ambito People & Society, la compagnia registra risultati significativi: l’8% in più di donne in ruoli manageriali negli ultimi tre anni ha portato la presenza femminile nel top management al 35%, su un totale di 130 manager. 

La formazione ha superato le 15.600 ore nel solo 2024, con un incremento del 50% rispetto al 2021, anche grazie alla piattaforma digitale Younicity. L’attenzione alle persone è concreta e passa attraverso una strategia HR fondata su ascolto, responsabilizzazione e benessere organizzativo, a beneficio di oltre 570 collaboratori. 

L’impegno in tema di parità e inclusione si traduce in partnership attive con realtà come Valore D e la Commissione Nazionale Pari Opportunità, in iniziative interne di sensibilizzazione e nella formazione tecnica su temi ESG, tra cui tassonomia UE, strategia climatica e normativa SFDR. Continuano anche il monitoraggio del gender pay gap, in calo, e la verifica della coerenza della remunerazione annuale con gli standard europei. La cultura sostenibile viene promossa anche attraverso campagne interne ed eventi esperienziali su tematiche sociali e ambientali. 

Dal lato dei clienti, Helvetia propone soluzioni assicurative d'investimento sostenibili, fondi e linee orientate ai criteri ESG e lavora per integrare la tassonomia UE nella progettazione dei prodotti. Il portafoglio investimenti è coerente con questa impostazione: rating MSCI “A” ed esposizione trascurabile verso emittenti a rischio ESG elevato. Inoltre, il modello interno di scoring ESG sviluppato per le carrozzerie partner in ambito Claims consente di promuovere pratiche sostenibili e circolari nei processi di gestione sinistri. “Con il Manifesto della Sostenibilità, traduciamo in azioni concrete la nostra visione di un futuro più responsabile”, ha dichiarato Chiara Sanvito, head of sustainability del Gruppo Helvetia Italia. “È un impegno che rappresenta il nostro modo di operare: dalla riduzione dell’impronta ambientale, all’innovazione di prodotto orientata ai criteri ESG, fino alla valorizzazione delle persone e al sostegno alle comunità. Più che un traguardo, si tratta di un percorso che compiamo ogni giorno con responsabilità e trasparenza, misurando i risultati raggiunti e ponendoci obiettivi sempre più sfidanti. In questo cammino, vogliamo essere un punto di riferimento per i nostri clienti, per i nostri collaboratori e per tutti gli stakeholder”.

I dati riportati fanno parte del Sustainability Report 2024, documento redatto dal Gruppo Helvetia secondo i requisiti della normativa europea CSRD e in conformità con il Decreto Legislativo n.125 del 6 settembre 2024, che include anche la market unit italiana nel perimetro di rendicontazione.

Tag: 
Helvetia
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende, Nuovi prodotti
Tutela legale per le imprese: da ARAG copertura anche in caso di calamità naturali
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 08:39
Attualità
Targa Telematics e Volvo Cars: dati nativi per rivoluzionare la gestione delle flotte
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 09:06
Attualità
Le sfide future del settore assicurativo secondo il presidente Ivass Signorini
Venerdì, 20 Giugno, 2025 - 09:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader