
L'impegno di Howden-Assiteca come Park Ambassador di BAM-Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto della Fondazione Riccardo Catella, che domenica 17 settembre offrirà ai milanesi il Back to the City Concert, esperienza di grande musica dal vivo a contatto con la natura, testimonia la della volontà del Gruppo di sostenere azioni di carattere culturale, sociale e di supporto al territorio nei Paesi in cui opera.
Tra le numerose iniziative internazionali, grazie al Global Group Giving Month, i dipendenti del Gruppo hanno potuto partecipare lo scorso mese di maggio ad attività di volontariato e raccolta fondi donando più di 4.250 ore e oltre 168.000 euro a ben 110 enti di beneficenza. In Italia i dipendenti Howden-Assiteca hanno dato il loro supporto anche a BAM Biblioteca degli Alberi con attività di giardinaggio e pulizia del parco.
“Siamo Park Ambassador di BAM dal 2021 e ogni anno confermiamo il nostro sostegno perché il progetto si sposa perfettamente con i nostri valori attraverso lo sviluppo dei temi legati alla sostenibilità e all'ambiente”, dichiara Gabriele Giacoma Ceo di Assiteca.
Con l’occasione Federico Casini, Ceo di Howden in Italia, rilancia la proposta di un tavolo di lavoro permanente tra l'industria assicurativa, il governo e le amministrazioni pubbliche per lavorare insieme nella direzione degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
“Mai come quest'anno abbiamo vissuto in Italia eventi estremi che richiedono un necessario cambiamento nella gestione dei rischi ambientali e catastrofali”, afferma Casini. “Il sistema assicurativo deve essere pronto a collaborare e i broker, in contatto con le imprese e il territorio e da sempre impegnati nella diffusione di una cultura di prevenzione e protezione dei rischi, sono delle sentinelle in grado di intercettare le nuove necessità e contribuire così a facilitare il percorso verso una migliore tutela dell'ambiente e una maggiore sostenibilità delle attività economiche”.