
HYPE - la prima fintech italiana punto di riferimento nella gestione del denaro tramite app, joint venture tra gruppo Sella e illimity – innova la propria offerta di credito e assicurazioni per supportare i propri clienti nell’attuale contesto macroeconomico con Wopta Assicurazioni.
HYPE ha realizzato una nuova evoluzione dell’app per aiutare i clienti a finanziare i propri progetti di crescita e garantire maggiore serenità e capacità di far fronte agli imprevisti: questi i driver del cambiamento dell’offerta della fintech che continua a investire per confermarsi punto di riferimento per la gestione dei soldi.
L’indagine Doxa – Assofin dello scorso novembre ha evidenziato come, rispetto al 2019, la popolazione più giovane (18-34 anni) abbia incrementato il ricorso a forme di credito per finanziare i propri progetti. Per questo rapidità nella valutazione della richiesta e nell’erogazione dei prestiti diventano elementi cruciali per la soddisfazione del cliente. La capacità di un player di offrire diverse soluzioni tra cui scegliere risulta quindi, inoltre, un valore aggiunto per la scelta.
Per aiutare le persone a soddisfare i propri bisogni e facilitare i clienti più giovani ad avere accesso agli strumenti che agevolano sicurezza e crescita finanziaria, HYPE potenzia la propria struttura di architettura aperta e presenta oggi una nuova offerta di prodotti provenienti da partner di primario rilievo – unica sul mercato per filosofia e approccio – che si declina da un lato nell’arricchimento della sezione crediti, strutturata come un HUB con le migliori soluzioni sul mercato, selezionate attraverso partnership con realtà altamente innovative in grado di rispondere anche a un pubblico che, seppur evoluto, è più giovane e con minori disponibilità e dall’altro nel rafforzamento dell’offerta di prodotti assicurativi disponibili a soddisfare sempre di più le esigenze dei clienti HYPE, al momento inclusi nel canone di tutti i nuovi conti Next e degli upgrade al suddetto piano.
L’offerta di credito sarà in continuo aggiornamento con soluzioni che si caratterizzeranno per innovazione, trasparenza e velocità di risposta. La capacità di leggere e interpretare i dati dei clienti permetterà di orientarli verso quelli più adatti alle specifiche esigenze.
Giuseppe Virgone, Ceo di HYPE, commenta: “Stiamo continuando a investire perché crediamo nel valore della relazione con il cliente e nella nostra capacità di prenderci cura di lui. La nuova offerta ha un focus importante sull’accesso al credito e vuole rispondere all’esigenza di rendere la nostra proposta più efficace, risolvendo per esempio le disparità ancora oggi presenti tra le diverse fasce di età e reddito. HYPE propone un nuovo modello per riunire le offerte più innovative e inclusive. Continuiamo a lavorare con un obiettivo ben chiaro: aiutare le persone nella gestione quotidiana del denaro abbattendo le barriere e fornendo un possibile aiuto per superare le loro difficoltà. Crediamo nella semplicità di utilizzo e nella personalizzazione, per questo stiamo investendo molto anche in tecnologia, che, unita al know how del team HYPE ci permetterà di continuare a rimanere sempre un passo avanti al mercato”.