Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il “Digital Live Talk” di UnipolSai richiama online centinaia di studenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 25 Maggio, 2020 - 07:23
Autore: Gillespie

Oltre cento studenti parteciperanno oggi, lunedì 25 maggio, al Digital Live Talk di FEduF e UnipolSai, tappa conclusiva del progetto “I Casi della Vita”, realizzato da UnipolSai con la collaborazione di Pandora Onlus. 

L’obiettivo è diffondere tra gli studenti delle scuole superiori un approccio valoriale all’uso del denaro, basato su responsabilità e legalità, una maggiore diffusione di conoscenze e competenze economiche di base e avvicinarli a temi quali l’uso consapevole del denaro, i concetti di rischio e mutualità, la progettualità e l’alfabetizzazione assicurativo/finanziaria.

Il Digital Live Talk è un live show in diretta streaming che consente, grazie alla capacità dei divulgatori scientifici di Taxi 1729, di affrontare con leggerezza riflessioni approfondite circa l’importanza di un’adeguata preparazione finanziaria oltre a un approccio razionale alle scelte economiche e ai principi della protezione assicurativa.

L’incontro digitale accompagna i ragazzi alla scoperta dei meccanismi consci e inconsci che influenzano le nostre scelte, soprattutto nei momenti di crisi, fornendo così un supporto utile, alla luce dei principi della finanza comportamentale, a evitare di incorrere in decisioni irrazionali o sbagliate.

Il recente rapporto PISA (Programme for International Student Assessment), promosso dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), boccia gli studenti italiani che, anche nell’ultima rilevazione, hanno mostrato vistose lacune nella conoscenza di concetti finanziari.

L’indagine evidenzia, in particolare, come i quindicenni italiani abbiano scarsa conoscenza e comprensione dei rischi finanziari e poche competenze per prendere decisioni efficaci nella vita di tutti i giorni. I nostri studenti sono sotto la media, avendo conseguito un punteggio medio di 474 punti contro i 505 della media OCSE.

La percentuale di studenti in grado di risolvere i problemi più difficili è meno della metà di quella registrata a livello medio OCSE (4,5% vs 10,5%). La cosa ancor più preoccupante è che circa il 20% non possiede le competenze minime necessarie per poter prendere decisioni finanziarie responsabili e ben informate.

“L’educazione finanziaria è un seme che va coltivato sin dai primi anni perché contribuisce a realizzarci come persone libere, responsabili, consapevoli, ci aiuta soprattutto a misurarci con i rischi e le difficoltà economiche che l’attuale emergenza porta con sé”, sostiene Marisa Parmigiani Responsabile Sostenibilità del Gruppo Unipol. “Inoltre fornisce agli studenti, con una modalità innovativa ma soprattutto vicina e divertente, delle utili competenze di ‘cittadinanza’ economica proprio per evitare che nozioni basilari per la vita di ciascuno siano lasciate alla buona volontà di apprendimento dei singoli, con i rischi dovuti alla crescita della complessità, della disinformazione, della manipolazione”.

Tag: 
UnipolSai
studenti

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader