
Il 60% degli aumenti di capitale lanciati da società italiane quotate in Borsa dal 2006 a oggi è stato realizzato da banche.
È quanto emerge dal rapporto “Indici e dati” realizzato dall’area studi di Mediobanca. Il peso degli aumenti di capitale delle banche è quindi decisamente salito negli ultimi rispetto alla media del 39,6% registrata dal 1990 a oggi.
La quota di aumenti di capitale a carico delle assicurazioni è invece pari al 4,8% dal 2006 a oggi (l’8,1% dal 1990), mentre per le società industriali la percentuale è del 35,1% negli ultimi dieci anni (il 52,2% dal 1990).
Lo studio di Mediobanca rileva come il rafforzamento patrimoniale non sia stato però accompagnato da un miglioramento dei corsi di Borsa, tanto che il rapporto tra prezzo di Borsa e patrimonio netto è pari a 0,53 per le banche (0,82 la media tra il 2005 e il 2016), contro lo 0,87 delle assicurazioni (1,41) e l’1,45 delle società industriali (1,45).