Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il 70% delle stazioni di ricarica per auto elettriche in UE è concentrato in tre stati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 1 Luglio, 2021 - 10:24
Autore: Gillespie

Il 70% di tutte le stazioni di ricarica per le auto elettriche in Europa è concentrato in soli tre paesi dell’Europa occidentale: Paesi Bassi (66.665), Francia (45.751) e Germania (44.538). Insieme, questi Paesi costituiscono solo il 23% della superficie totale dell’Ue. Al contrario, il restante 30% delle infrastrutture è sparso nel restante 77% della regione.

È quanto emerge da una nuova analisi dell’Acea, l’associazione europea dei produttori di automobili. Acea osserva che si sta sviluppando un doppio binario di sviluppo dei punti di ricarica tra le economie più ricche e gli stati dell’Europa orientale e meridionale. I Paesi con una massa terrestre di grandi dimensioni ma un PIL inferiore, come la Polonia (0,8% dei caricabatterie dell'UE) e la Spagna (3,3%), sembrano essere lasciati indietro. Il divario tra la Germania, il paese numero tre (che rappresenta il 19,9% di tutti i punti di ricarica UE) e il numero quattro, l’Italia (5,8%) è già enorme, ma dal nostro agli altri Paesi la distanza va ulteriormente ad ampliarsi.

Sulla base dei calcoli della Commissione, Acea sostiene che un'ulteriore riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili a -50% nel 2030 richiederebbe circa 6 milioni di punti di ricarica disponibili al pubblico. Con meno di 225.000 disponibili oggi, ciò si traduce in uno sbalorditivo aumento di 27 volte in meno di un decennio.

Tag: 
Auto elettriche

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader