
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca S.p.A., il maggior broker assicurativo italiano indipendente quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana S.p.A., ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 31 dicembre 2015.
“I risultati raggiunti” ha commentato Luciano Lucca, Presidente di Assiteca “confermano la validità delle linee strategiche perseguite e comunicate in sede di IPO. Lo scorso 27 luglio 2015, nonostante il momento di forte volatilità dei mercati, abbiamo portato Assiteca alla quotazione in Borsa, convinti della credibilità del nostro progetto e con l’obiettivo di potenziare lo sviluppo del nostro Gruppo. I risultati ottenuti, che segnano una crescita dei ricavi, della redditività operativa, nonché un rafforzamento della posizione finanziaria netta, ci supporteranno nei progetti di acquisizioni che stiamo valutando, in Italia e in Spagna, e che saranno finalizzati a consolidare la nostra posizione di leadership sui relativi mercati”.
“Gabriele Giacoma, neo Consigliere e Amministratore Delegato” prosegue Lucca “saprà dare nuovo impulso e valore alla nostra crescita”.
“Sono onorato di entrare a far parte di una realtà importante come Assiteca” afferma Giacoma. “Per diversi anni ho avuto modo in veste di consulente di conoscerne l’organizzazione, ora potrò mettere a frutto le competenze maturate anche in altri ambiti per indirizzarne lo sviluppo e accrescerne le potenzialità”.
Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2015:
I ricavi, pari a euro 34,8 mln, sono cresciuti del 4%, confermando i trend di crescita storici, caratterizzati da attività di sviluppo del portafoglio e acquisizione di nuova clientela.
L’EBITDA, pari a euro 6,9 milioni, registra una crescita sia in termini assoluti (+11% rispetto al semestre 2014/2015) sia in termini di marginalità (+20% rispetto al 18% dello stesso precedente periodo). Tale risultato è principalmente riconducibile, oltre all’incremento del volume d’affari, alla politica di razionalizzazione perseguita dal Gruppo, riflessa in un incremento dei costi operativi meno che proporzionale rispetto all’aumento dei ricavi conseguiti nel semestre.
Il risultato ante imposte pari a euro 5,45 mln segna una crescita del 9%.
La posizione finanziaria netta rileva un miglioramento di 10,5 mln di euro rispetto al dato al 30 giugno 2015, principalmente riconducibili per 6,7 mln di euro all’operazione di quotazione, per 4,8 mln di euro al flusso generato dalla gestione corrente, al netto degli investimenti avvenuti nel semestre e dei dividendi corrisposti.

Fatti di rilievo del primo semestre dell’esercizio 2015/2016
Il primo semestre dell'esercizio 2015/2016, quindi il periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2015, è stato caratterizzato da due fatti di rilievo: la quotazione in borsa e l'acquisto del ramo d'azienda da Fallimento Verconsult S.p.A. in liquidazione, già condotto in regime di affitto d'azienda.
Quanto al primo, il 27 luglio scorso Assiteca S.p.A. è stata ammessa alla quotazione in Borsa – AIM Italia: l'operazione è avvenuta totalmente con aumento di capitale, finalizzato a fornire alla società i mezzi finanziari per proseguire il percorso di crescita per acquisizioni, già intrapreso, con l'obiettivo del miglioramento della marginalità aziendale.
L’ammissione a quotazione delle azioni della capogruppo è avvenuta a seguito di un collocamento privato di n. 4.041.000 azioni ordinarie di nuova emissione prive di valore nominale, di cui n. 340.500 riservate e sottoscritte dai dipendenti della società.
Il prezzo unitario delle azioni del collocamento privato è stato fissato in 1,85 euro, salvo per le azioni rivenienti dall’aumento di capitale riservato ai dipendenti sottoscritte con uno sconto pari al 20% con una conseguente capitalizzazione dell’emittente, alla data di inizio delle negoziazioni, di circa euro 57,4 milioni.
Il flottante della società al momento della quotazione è risultato pari al 11,92% del capitale sociale.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione è stato di circa euro 7,35 milioni.
Il 4 dicembre 2015 si è perfezionato l'acquisto del ramo d'azienda dal Fallimento Verconsult S.p.A. in liquidazione, così come descritto nella relazione accompagnatoria al bilancio al 30 giugno 2015.
Il ramo è stato acquistato al prezzo di 4 milioni di euro, al netto dei debiti verso il personale accollati e della rata di affitto pagata. Il pagamento è stato fissato in quattro anni: l'esborso annuo sarà quindi di circa 730 migliaia di euro.
Per quanto riguarda l'attività del semestre, come meglio descritto nel capitolo dedicato ai risultati, il Gruppo ha mantenuto il proprio trend di crescita per vie interne, con un miglioramento della marginalità, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Fatti di rilievo avvenuti dopo il 31 dicembre 2015
La società, proseguendo il cammino di razionalizzazione interna, ha deliberato in data 29 marzo 2016 la fusione per incorporazione di tre società interamente controllate: Assiteca S.r.l. con sede a Pordenone, Assiteca & Partners S.r.l. con sede a Prato e Assiteca Napoli S.p.A. con sede a Napoli e Salerno.
Le fusioni avranno effetto fiscale 1 gennaio 2016 e effetto legale 30 giugno 2016. L'operazione porterà benefici in termini organizzativi, con conseguente miglioramento a livello di E.B.I.T.D.A., a far data dall'esercizio 2016/2017.
Sul fronte della crescita per vie esterne, proseguono le attività di valutazione e di negoziazione di nuove acquisizioni in Italia e in Spagna, ciò a conferma dell’impegno della società a perseguire lo sviluppo ponendosi sul mercato del brokeraggio assicurativo in qualità di aggregatore.
La Relazione Finanziaria semestrale al 31 dicembre 2015 sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dal regolamento Emittenti AIM Italia, nonché sul sito della società www.assiteca.it, nella sezione Investor Relations.