
Il Fondo Pensione Cometa (fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e dei settori affini) ha concluso il processo di selezione per il rinnovo dei mandati di gestione finanziaria dei Comparti del fondo.
Cometa è il più grande Fondo pensione italiano con un patrimonio complessivo in gestione di 9,6 miliardi di euro al 31 gennaio 2016, oltre 400.000 iscritti e ripartito su cinque linee di investimento.
Il bando di gara ha riguardato il rinnovo dei mandati per i Comparti Monetario Plus, Reddito e Crescita, per una capitalizzazione complessiva di 8,3 miliardi di euro e così assegnati:
- il Comparto Monetario Plus (comparto di uscita per gli aderenti prossimi a cessare l’attività lavorativa) a Allianz Global Investors GmbH, Eurizon Capital SGR S.p.A e Groupama Asset Managment Sgr Spa attraverso mandati obbligazionari a rischio controllato.
- il Comparto Reddito (comparto previdenziale per eccellenza, finalizzato a offrire un rendimento adeguato in linea col TFR) a Allianz Global Investors GmbH, BlackRock Investment Management, Candriam Investors Group, Credit Suisse S.p.a., State Street Global Advisors assegnatari di mandati di tipo multi asset attivo total return;
- il Comparto Crescita (finalizzato a consentire agli aderenti con un profilo di rischio/rendimento e un orizzonte temporale idoneo, di sfruttare la maggiore volatilità contenuta in esso) a BlackRock Investment Management, Candriam Investors Group, che opereranno sulla base di mandati di tipo multi asset attivo a rischio controllato.
La formulazione dei nuovi mandati risponde all’esigenza di offrire una copertura ancor più adeguata al profilo, all’orizzonte temporale e alle necessità previdenziali di ciascun aderente. In considerazione dell’attuale quadro di mercato, caratterizzato da elevata volatilità degli asset e rendimenti negativi, i nuovi mandati, in luogo del tradizionale approccio a benchmark, adotteranno una gestione attiva a rischio controllato.