Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Gruppo Nobis chiude l’esercizio 2023 con raccolta premi e utile in crescita

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 7 Febbraio, 2024 - 09:47
Autore: Gillespie

Per il Gruppo Nobis, finito nel mirino di Axa, il 2023 è stato un anno positivo. La raccolta premi della compagina Danni, Nobis Assicurazioni, è passata da 364 a 415 milioni di euro, con un incremento del 14,2%, mentre l’utile netto è salito a 34 milioni, contro i 19,2 milioni del 2022 (+77%).

Numero positivi anche per Nobis Vita che ha registrato una crescita del 26,3% della raccolta premi salita a 103, 6 milioni di euro e un utile netto di 0,8 milioni, dato quest’ultimo che conferma un trend di equilibrio tecnico ormai stabile. 

“Nonostante gli eventi atmosferici di natura straordinaria che hanno impattato in particolare sull’area Automotive, nel 2023 si confermano la crescita significativa e i risultati positivi del Gruppo” dichiara in una nota Giorgio Introvigne, amministratore delegato di Nobis Assicurazioni e Nobis Vita. “Risultati che si confermano anche per l’anno appena trascorso superiori al mercato. In particolare, la raccolta complessiva nel comparto danni sale del 14,2%, contro il 7,5% della media mercato rilevata da Ania nel III trimestre, e nel comparto vita cresce del 26,3% laddove ANIA stima -4% a livello di mercato. Le ottime performance tecniche nei rami Infortuni, RCA, Malattia e Assistenza hanno bilanciato gli effetti negativi degli eventi estremi sui rami CVT e Incendio”.

Per quanto riguarda le Business Unit che caratterizzano la distribuzione di Nobis Assicurazioni, l’Automotive con 166 milioni di euro di raccolta registra un incremento del 14% sul 2022, il Turismo sale a 36 milioni (+28%) mentre la Business Unit dedicata agli intermediari assicurativi raccoglie premi per 213,5 milioni con una crescita del 12%. Il rapporto costi/premi è ulteriormente diminuito, dal 9,4% del 2022 al 9,2% del 2022, per effetto delle economie di scala attuate. Anche per l’esercizio 2024 il gruppo torinese prevede un trend in crescita con risultati attesi superiori all’esercizio appena trascorso sia per quanto riguarda la raccolta premi, sia in termini di redditività finale delle compagnie.

Tag: 
Nobis Assicurazioni
Nobis Vita

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader