
Il valore di mercato delle assicurazioni per animali domestici è destinato a un forte incremento nei prossimi anni, fino a toccare quota 10 miliardi di dollari nel 2025. È quanto emerge da una ricerca effettuata da Global Market Insights, Inc.
La domanda di pet insurance sta rapidamente crescendo di popolarità, grazie alla disponibilità di polizze assicurative innovative che coprono vari aspetti del rimborso delle spese per animali domestici.
Ad esempio, sul mercato si trovano nuove soluzioni che riuniscono in un unico contratto diverse tipologie di copertura, permettendo così una riduzione del premio assicurativo. Un approccio innovativo che sta ottenendo un forte gradimento nel Regno Unito. Inoltre, alcune polizze prevedono il pagamento delle spese per la cremazione dell’animale, aspetto sul quale i proprietari sono molto sensibili, così come i servizi in caso di perdita dell’animale.
La crescita del mercato delle pet insurance è la diretta conseguenza dell’aumento delle adozioni di animali domestici nelle economie sviluppate. Paesi europei come la Gran Bretagna e la Spagna hanno il tasso di penetrazione più elevato in termini di adozione di animali domestici, mentre l’area asiatica che è ancora nella fase nascente di questo mercato, mostra un enorme potenziale di crescita, legato all’aumento del reddito medio. Saranno proprio le scelte in termini di adozioni di animali domestici nelle economie in via di sviluppo ad aumentare in maniera significativa il tasso di penetrazione delle pet insurance nei prossimi anni.
Il principale fattore che limita la crescita del mercato assicurativo degli animali da compagnia è la mancanza di codici sanitari standardizzati per i rimborsi, che rendono difficile la liquidazione dei sinistri, con evidente insoddisfazione dei clienti.
La polizza infortuni degli animali domestici copre i casi di le lesioni in caso di incidente automobilistico, ustioni, fratture ossee, ferite da combattimento, avvelenamento da morso di serpente, spese veterinarie, scossa elettrica e molto altro ancora. Secondo l’analisi di Global Market Insights le pet insurance mostreranno un tasso di crescita annuo del 6,5% da qui al 2025.
Si stima che il segmento Dogs abbia una quota di mercato dell’80,8% del segmento a fine 2018. Paesi come Stati Uniti, Argentina, Francia mostrano la più elevata popolazione di cani domestici.