
All'interno del mercato delle piattaforme digitali, da anni in costante crescita, l'Embedded Insurance, ovvero l'integrazione dei servizi assicurativi all'interno di altri prodotti o servizi, è destinato a diventare il trend del futuro, passando dai 63,1 miliardi di dollari del 2022 ai 482,8 miliardi entro il 2032.
“L'Embedded Insurance rappresenta un'opportunità imperdibile per le compagnie per personalizzare l'offerta favorendo la fruibilità del dato e offrire valore aggiunto ai clienti, migliorando peraltro la user experience. La grande sfida sarà mettere a punto sistemi d'integrazione efficaci tra le compagnie assicurative e tutti gli attori che fanno parte del loro ecosistema”, spiega Tommaso Giovannini, area manager di Mia-Platform, tech company italiana specializzata nella creazione e accelerazione di piattaforme e applicazioni digitali.
L’Embedded Insurance è già entrato nella vita di tutti i giorni di diverse persone: pensiamo per esempio ai viaggiatori che già da diversi anni includono l'assicurazione di viaggio quando acquistano i biglietti aerei o ai consumatori che spesso aggiungono coperture di garanzia quando acquistano elettrodomestici di valore. Tuttavia, “il progredire della tecnologia e la crescita del commercio digitale hanno aperto le porte a una nuova era di questa tendenza”, precisa Giovannini. Sono diversi i settori che stanno integrando le coperture assicurative all'interno dei propri beni e servizi, sfruttando le potenzialità delle piattaforme digitali, e sono sempre più frequenti le richieste di prodotti o servizi integrati da parte dei clienti.