Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Palamarani di Budrio, un simbolo di rinascita restituito alla comunità grazie a Reale Foundation

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 07:38
Autore: Gillespie

Budrio ritrova il cuore del suo spirito sportivo e sociale. Dopo i gravi danni subiti nell'alluvione del 20 ottobre 2024, il Palazzetto dello Sport, conosciuto come Palamarani, è stato ufficialmente riconsegnato alla cittadinanza in una giornata di festa, il 12 settembre 2025.

Un ritorno alla normalità reso possibile dalla generosa donazione di 150.000 euro da parte di Reale Foundation, che ha permesso la completa riqualificazione della struttura, a partire dal rifacimento della pavimentazione del campo centrale, una delle aree più danneggiate. 

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui l'assessora allo sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, l'assessora allo sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, e la sindaca di Budrio, Debora Badiali. Presenti anche il presidente di Reale Mutua, Luigi Lana, e il direttore generale di Reale Group, Luca Filippone, insieme al campione olimpico Jury Chechi. 

Ma i veri protagonisti sono stati la comunità e i giovani delle associazioni sportive locali, la cui presenza è stata fortemente voluta a simboleggiare l'importanza dell'impianto. L'intervento di Reale Foundation si inserisce in una più ampia visione del Gruppo, che destina l'1% del proprio utile consolidato alla Fondazione, con l'obiettivo di sostenere concretamente le comunità in cui opera. L'agenzia Reale Mutua di Budrio, con il suo agente Francesco Cantelli, ha avuto un ruolo fondamentale nel segnalare la necessità d'intervento, a testimonianza del legame capillare con il territorio. La sindaca di Budrio, Debora Badiali, ha espresso grande orgoglio per il risultato raggiunto: “A meno di un anno dall'alluvione abbiamo riconsegnato alla comunità budriese il Palamarani, punto di riferimento per molte associazioni sportive, con il parquet completamente ristrutturato. Questo è stato possibile grazie a Reale Foundation, che con la sua donazione ha dimostrato concretamente quanto valore attribuisca allo sport e ai valori che esso trasmette nei più giovani. Aver inaugurato la struttura con le ragazze e i ragazzi delle venti associazioni sportive budriesi è motivo di orgoglio, la loro presenza è stata fortemente voluta a dimostrazione che il Palamarani è il loro, non esiste un contenitore senza contenuto, senza chi ogni giorno lo fa vivere riempiendolo con le proprie speranze, i propri sogni e ovviamente tanto impegno”. Luigi Lana, presidente di Reale Mutua, ha sottolineato il valore dell'iniziativa, ribadendo la missione del Gruppo: “

"Prendersi cura delle persone con soluzioni semplici e sostenibili, ispirate ai principi mutualistici, è la nostra missione. Siamo felici di aver contribuito a ridare vita al Palamarani, perché capace di promuovere salute, fiducia e coesione sociale nella comunità”. Con oltre 2.500 iscritti e 12 associazioni sportive che ruotano attorno agli impianti sportivi locali, la riapertura del Palamarani rappresenta un passo decisivo per il ritorno alla normalità e un segno di speranza per l'intera cittadinanza.

Tag: 
Reale Foundation
Reale Mutua

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader