
“Welfare in Azienda: pratiche e modelli vincenti”. È questo il focus 2015 del Premio Assiteca “La Gestione del rischio nelle imprese italiane” che, lanciato nel 2010 da Assiteca - primario gruppo italiano di brokeraggio assicurativo - intende segnalare le best practice del nostro Paese sulla base di un’indagine volta a inquadrare il grado di preparazione delle imprese sul tema della gestione del rischio, declinato ogni anno su un ambito specifico.
Riconoscimento unico in Italia, il Premio ha trattato, nelle scorse edizioni, i temi della sicurezza sul lavoro, dei crediti commerciali, della business continuity, della compliance e dell’export.
Con il termine “Welfare Aziendale” viene ricompreso l'insieme di beni e servizi che le aziende predispongono o mettono a disposizione dei propri dipendenti per le esigenze della loro vita non solo lavorativa, ma anche personale e familiare.
“In un periodo di grave incertezza come quello attuale” sottolinea Luciano Lucca, Presidente di Assiteca “nel quale sempre più i lavoratori, con livelli salariali generalmente più contenuti rispetto alla media europea, trovano problematico l’accesso ai servizi del Welfare Pubblico messo in discussione dalle ristrettezze di bilancio, dalla crisi finanziaria e dall’evoluzione demografica, le imprese, grandi, medie o piccole che siano, devono preoccuparsi di proteggere il loro asset più importante, ovvero il ‘capitale umano’. Per questo abbiamo pensato di dedicare l’edizione del Premio di quest’anno al tema del cosiddetto Welfare Aziendale’”.
A condurre l’indagine propedeutica all’iniziativa sarà l’ASAM – Associazione per gli Studi Aziendali e Manageriali dell’Università Cattolica di Milano, con l’obiettivo di identificare i Welfare Champions, cioè quelle imprese italiane che hanno sviluppato progetti di welfare “vincenti” e che si sono impegnate a migliorare il clima interno e il benessere organizzativo.
Molte le novità di questa sesta edizione del Premio che punta a una ancor più decisa valorizzazione delle realtà locali e a creare interessanti opportunità di networking tra le imprese partecipanti.
Il sito www.premioassiteca.it intende creare la prima community italiana dedicata alla gestione del rischio: le aziende che si iscrivono hanno non solo l’opportunità di concorrere per vincere il riconoscimento annuale compilando il questionario, ma anche di confrontarsi e interagire con le altre realtà e condividere le proprie best practice.
Novità anche per le categorie di premiazione che quest’anno prevedono una più ampia rappresentanza territoriale: saranno quindi selezionate tre finaliste nella categoria “Grandi Imprese” e tre nella categoria “Piccole Medie Imprese” per le aree geografiche Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud e Isole.
In più si aggiungono le categorie speciali “Aziende Familiari” e “Community”, intendendo per queste ultime le più “segnalate” sul sito.
Con queste novità, all’evento di premiazione che si terrà a Milano il prossimo 1° dicembre, andranno in nomination ben trenta finaliste che porteranno a 10 imprese vincitrici.