
La maratona per soli smanettoni, organizzata da Facile.it, è stata vinta da un progetto per la ricerca geolocalizzata dei prezzi del carburante.
La strada della modernità, in campo assicurativo, potrebbe passare anche da #FacileHack. È la prima maratona di programmazione andata in scena a Milano - tra il 14 e il 15 novembre,e organizzata da Facile.it. Dopo 24 ore tra tastiere e caffè, a vincere è stato il gruppo “Il Cloud non esiste”, composto da Marcellino Sanchez Franchini, Valerio Bozzolan, Alexander Gustamante, Fabio Bottan, Edoardo e Cesare De Cal, che hanno lanciato l’idea di integrare nell’app e nel sito di Facile.it una funzione per la ricerca geolocalizzata dei prezzi del carburante.
La trovata è semplice: a partire dal luogo dove l’utente si collega, ecco comparire sulla mappa i prezzi più convenienti, offerti dalle pompe di benzina nei dintorni. La proposta è quella di dare dei punti a chi usi l’app di frequente, ancor meglio se s’impegna a segnalare informazioni utili agli altri automobilisti. È qui che conta l’integrazione con il mondo di Facile.it: i punti potrebbero essere convertiti in sconti sugli altri servizi, ed essere quindi un bell’incentivo a tornare sulla piattaforma ed esservi fedele.
Alla maratona hanno preso parte circa ottanta tra programmatori, sviluppatori ed esperti di marketing provenienti da diverse parti d’Italia. “L’idea che ha vinto – ha spiegato Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it – va nella direzione della frequenza di utilizzo del sito e cavalca la migrazione da desktop a mobile. Una delle direzioni che vogliamo prendere è proprio questa: aumentare e migliorare l’esperienza ‘cross-device’: dare più strumenti a chi naviga dal sito e magari poi torna su Facile.it dall’app, o viceversa”.