
Sono stati in tanti, comprese alcune figure di spicco dell’imprenditoria dell’Emilia Romagna, ad accogliere l’invito di Howden, broker assicurativo internazionale con una forte presenza in Italia, per l’inaugurazione degli innovativi uffici di Bologna nell’antico Palazzo Castelli in via Porta di Castello, uno gli edifici storici più belli e prestigiosi della città.
A fare gli onori di casa Federico Casini, CEO di Howden Italia, con Luigi Sturani, CEO Europe di Howden Broking, Matteo Scagliarini, Chair Multinational Clients Practice di Howden Broking, Chair Howden Italia e CEO Howden Scagliarini, e Gabriele Giacoma, Chair Howden Italia e CEO Howden Assiteca. Su base regionale, Howden fattura oltre 14 milioni di euro e gestisce più di 2.000 clienti. Negli uffici di Bologna, Modena e Cesena i dipendenti sono complessivamente 102.
“Bologna e l’Emilia-Romagna sono un’area strategica per lo sviluppo di Howden in Italia sulla quale puntiamo molto. Il tessuto imprenditoriale solido che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy ha bisogno dei migliori supporti di protezione, anche previsti dall’entrata in vigore entro il 2024 delle nuove normative (ESG, Danni catastrofali, etc.) che impegneranno fortemente le industrie. Questa città, la mia città, e questa regione incarnano per vocazione i valori che hanno reso grande il Gruppo Howden nel mondo: people first, le persone al centro del benessere, del lavoro, della vita. E la filosofia alla base della nuova sede di Palazzo Castelli è il giusto contenitore”, ha proseguito Casini ,“Ringrazio tutti i presenti e i colleghi, Matteo Scagliarini in primis, che hanno reso possibile questo nuovo importante progetto”.
“Abbiamo voluto che i nuovi uffici, già caratterizzati da una intensa attività multinazionale” - ha commentato Matteo Scagliarini, “potessero diventare anche un ideale luogo non solo di incontro e di approfondimento delle consulenze, ma anche di accoglienza e di appoggio per le esigenze dei clienti, con sale per videoconferenze internazionali e ambienti dedicati con desk a disposizione di imprenditori e manager che lavorano con i mercati globali”.
L’innovazione strutturale e organizzativa, ha tenuto a sottolineare Scagliarini, risponde a un progetto che ha per obiettivo anche il benessere dei dipendenti di Howden, una società che proprio sull’azionariato dei dipendenti ha fondato la propria indipendenza.
Per l’occasione gli invitati hanno avuto la possibilità di visitare Palazzo Castelli per ammirarne i pregi architettonici e le bellezze artistiche che ancora vi sono conservate.