Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Industria, prezzi di produzione in crescita del 2,6% su base mensile (+29,4% su base annua)

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 23 Dicembre, 2022 - 09:02
Autore: Gillespie

I prezzi alla produzione dell’industria a novembre sono cresciuto del 2,6% rispetto al mese precedente e del 29,4% su base annua (era +27,7% a ottobre).

È quanto riferisce l’Istat che spiega come i prezzi crescano del 3,3% rispetto a ottobre e del 35,7% su base annua (da +33,2% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi rimangono stabili rispetto al mese precedente e fanno registrare un incremento tendenziale dell’11,9%.

Sul mercato estero la crescita congiunturale dei prezzi è modesta (+0,1%), sintesi di incrementi contenuti per entrambe le aree, euro (+0,1%) e non euro (+0,2%); su base annua, i prezzi crescono del 10,6% (+10,1% area euro, +11,1% area non euro).

A novembre si registrano incrementi tendenziali per quasi tutti i settori manifatturieri; i più marcati riguardano prodotti chimici (+20,0% mercato interno, +22,5% area euro, +24,3% area non euro), articoli in gomma e materie plastiche (+20,0% mercato interno, +15,1% area euro, 14,0% area non euro), industria del legno, della carta e stampa (+16,9% mercato interno, +22,6% area euro, +17,9% area non euro) e industrie alimentari, bevande e tabacco (+18,0% mercato interno, +13,7% area euro, +14,7% area non euro). 

L’unica flessione si registra sul mercato estero area euro per coke e prodotti petroliferi raffinati (-1,3%). Sul mercato interno, la crescita tendenziale dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas si conferma molto elevata (+89%).

“Dopo la flessione congiunturale e il netto rallentamento della crescita tendenziale di ottobre, a novembre i prezzi alla produzione dell'industria tornano a crescere su base mensile e ad accelerare su base annua, spinti in particolare dai rialzi dei prezzi della fornitura di gas sul mercato interno”, si legge nella nota dell’Istat. “Al netto della componente energetica, la crescita tendenziale dei prezzi rallenta sia sul mercato interno sia su quello estero. Sul mercato interno, si confermano rallentamenti diffusi a quasi tutti i settori manifatturieri; le uniche accelerazioni, per altro contenute, riguardano prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici e industrie alimentari, bevande e tabacco. Per le costruzioni, i moderati cali congiunturali dei prezzi sono dovuti ai ribassi dei costi di alcuni materiali, che più che compensano gli aumenti dei costi dei noli; su base annua, sia per edifici sia per strade, i prezzi sono in lieve rallentamento”.

Tag: 
Industria
Prezzi

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader