Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Intesa Sanpaolo firma accordo con Fiper a sostegno della filiera legno-energia e biogas in Lombardia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Gennaio, 2014 - 09:09
Autore: Gillespie

È stato siglato l’accordo tra Fiper, Federazione Italiana dei Produttori di Energia da fonti Rinnovabili, e il Gruppo Intesa Sanpaolo per il sostegno e lo sviluppo delle attività produttive legate alla filiera legno-energia (teleriscaldamento a biomassa e biogas). 

L’accordo, che per ora riguarda solo le imprese del settore che operano in Lombardia, dove si concentra un numero significativo di impianti, sarà esteso successivamente anche ad altre regioni. La Fiper riunisce a livello nazionale 83 impianti di teleriscaldamento a biomassa legnosa vergine, rappresentando circa l’intera popolazione degli impianti in Italia, e un nucleo di 22 impianti a biogas. In Lombardia sono localizzati oltre 13 impianti di  teleriscaldamento a biomassa legnosa vergine e la quasi totalità degli impianti a biogas. L’accordo di collaborazione prevede, oltre ai tradizionali prodotti e servizi dedicati alle imprese, anche strumenti finanziari specifici per le imprese che operano nel settore dell’agricoltura e delle energie rinnovabili e personalizzati rispetto alle esigenze delle diverse attività produttive delle imprese lombarde aderenti a Fiper:

  • finanziamento per crediti di fornitura e anticipo credito d’imposta: possibilità di finanziare fino al 100% i debiti per forniture di merci e di servizi con durata da un minimo di 2 a un massimo di 12 mesi;
  • finanziamento a breve termine per prestiti alle aziende lombarde associate alla Fiper e alle aziende della filiera produttiva locale;
  • supporto finanziario a investimenti per ammodernamento, riconversione colturale e riqualifica della filiera produttiva, investimenti in impianti fissi e macchinari, interventi migliorativi (es. riqualifica, acquisto, costruzione e ristrutturazione immobili).

Walter Righini, Presidente Fiper, ha così espresso la sua soddisfazione per la sigla dell’accordo: “Si tratta di un segnale importante in un momento in cui le piccole e medie imprese soffrono per la difficoltà di trovare un sostegno economico alla propria attività d’impresa presso il sistema creditizio. Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha dimostrato grande sensibilità in tal senso e si è da subito attivato per individuare insieme a noi gli strumenti finanziari più adeguati a supportare le nostre imprese associate e affiancarle nel loro percorso di crescita e sviluppo”. Pier Aldo Bauchiero, Responsabile Direzione Regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo: “Il settore agro-energetico in Lombardia e in Valtellina in particolare riveste da sempre un’importanza fondamentale per il tessuto economico della regione. Rappresenta anche un settore che esprime l’esigenza di un supporto finanziario specifico e continui investimenti in tecnologie avanzate e in innovazione. La nostra banca può offrire alle imprese di questo comparto non solo le risorse ma anche le competenze specialistiche necessarie a sostenerne gli investimenti e individuare gli strumenti per una crescita sostenibile nel tempo. Desideriamo proporci come veri e propri partner per le imprese di questa filiera e favorire tra queste il costituirsi di sinergie virtuose, possibili solo in un sistema di rete, che portino a positive ricadute per le aziende stesse e per tutto il territorio”.

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader