
Dopo l’ingresso di nuovi azionisti e l’operazione di ricapitalizzazione volta al consolidamento e alla crescita della società, Ital Brokers ha presentato il suo nuovo corso con un evento presso la Terrazza Colombo di Genova.
L’obiettivo della rinnovata società lo ha spiegato in estrema sintesi, il presidente Luca Garella: “Dare vita a un campione nazionale del brokeraggio assicurativo”.
La nuova Ital Brokers, guidata dall’amministratore delegato Paolo Tolla, può contare su una compagine azionaria composta da Duferco (42%), il gruppo Ferriera Valsabbia (12%), Sider Navi (25%), la Società Italiana Partecipazioni (6,2%) e la Investimenti di Giulio Schenone (6,2%).
“Inizia una nuova era per Ital Brokers”, ha continuato Garella. “La nostra strategia include un investimento iniziale di cinque milioni di euro, spalmati nei prossimi cinque anni, sull’innovazione tecnologica digitale, arricchita dall’ingresso di dieci nuovi talenti che rappresenteranno i brokers del futuro. Questa politica si radica profondamente nel nostro legame con la Liguria e trae vantaggio dalle risorse e professionalità offerte dall’Università di Genova. Contrastando la predominanza delle multinazionali, Ital Brokers si riafferma come una realtà di eccellenza, offrendo soluzioni di consulenza e management assicurativo avanzato per le imprese e le istituzioni italiane”.
Ital Brokers può attualmente contare su un numero di circa 1.2 milioni persone assicurate con programmi di assistenza sanitaria, 400 navi, 19 miliardi di progetti e costruzioni. E ancora: più di 200 milioni di premi gestiti, con oltre 130.000 sinistri. Quasi 1,2 miliardi di fideiussioni emesse a favore di clienti, 5000 mezzi industriali assicurati.
Con il nuovo corso, la società ha avviato un’operazione di rebranding e il vecchio logo rosso fa spazio al nuovo marchio blu e bianco.
“Il marchio rinnovato, che è simbolo del nostro impegno verso un rilancio innovativo che spazia dall’assicurazione tradizionale a quella digitale, è frutto del lavoro del nostro Junior Management Team, un gruppo di giovani professionisti incaricati di progettare il futuro di Ital Brokers entro il 2030. Da questa visione sono emerse numerose idee innovative, di cui il marchio è solo la prima. Le nostre iniziative condividono un filo comune: l’appartenenza al territorio, il supporto alle imprese italiane in ogni fase della loro vita, crescita e internazionalizzazione”, ha spiegato Garella.