Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italia e sostenibilità: un modello circolare in crescita

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 12 Marzo, 2025 - 09:46
Autore: Gillespie

L’Italia si distingue come una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea, con un’intensità di emissioni di gas serra ben al di sotto della media del G20. È quanto afferma l’ultimo report del Centro Studi di Confindustria, spiegando che la manifattura italiana, in particolare, ha ridotto l’intensità delle emissioni del 17,1% tra il 2014 e il 2023, eccellendo in settori come la metallurgia e i minerali non metalliferi. 

Nonostante la scarsità di materie prime, il sistema industriale italiano ha ottimizzato l’uso delle risorse, dimostrando un’efficienza superiore a quella di altri grandi paesi europei. Inoltre, l’Italia ha registrato un alto livello di riciclo, con tassi di recupero che superano la media UE, soprattutto per materiali come carta, plastica, metalli e vetro.

La circolarità rappresenta una grande opportunità per l’Italia, che ha avviato numerose iniziative per ridurre la dipendenza dalle materie prime vergini, promuovendo al contempo un’economia più resiliente e meno vulnerabile alle fluttuazioni dei mercati globali. Tuttavia, sebbene i progressi siano evidenti, alcuni paesi europei, come quelli dell’Europa orientale, sono ancora in ritardo nell’adozione delle pratiche circolari. Nonostante ciò, l’Italia è tra i leader nella transizione verso un’economia circolare, con una crescente valorizzazione delle materie prime seconde e un aumento significativo della produttività energetica, a fronte di costi energetici più elevati rispetto ad altri paesi.

Tag: 
Economia circolare
Sostenibilità
Confindustria

Articoli correlati

Attualità
Net Insurance vola nel primo semestre 2025: premi e utili in forte crescita
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:11
Attualità
Howden entra nel mercato retail statunitense e si affida a Mike Parrish
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:10
Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: a Madonna di Campiglio la vacanza si trasforma in inclusione e speranza
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader