
ITAS Mutua ha approvato i conti consolidati del primo semestre 2025, e i numeri parlano chiaro: la compagnia assicurativa si conferma in una posizione di forza, con indicatori finanziari in netta crescita. La solidità patrimoniale ha raggiunto i 740 milioni di euro, segnando un aumento del 6,1% rispetto alla fine del 2024.
Anche il Solvency ratio è salito al 253%, un dato che, come ha sottolineato l’agenzia di rating Fitch, attesta la solidità molto elevata del capitale. A testimonianza di questo rafforzamento, Fitch ha innalzato il rating della compagnia da BBB+ ad A- con outlook stabile, riconoscendo un percorso di miglioramento continuo basato su una razionalizzazione degli investimenti e una maggiore redditività tecnica.
La performance economica è stata trainata da un utile netto consolidato che si è attestato a 37,1 milioni di euro, un incremento significativo rispetto ai 13,6 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è in larga parte dovuto a una gestione assicurativa positiva, in particolare nei rami danni e vita.
La raccolta premi complessiva ha toccato i 692,1 milioni di euro, con una crescita del 14,6%. I rami danni hanno visto un aumento del 13,4%, con il comparto auto che ha segnato un notevole +19,8% e il ramo non auto un +8,8%, in parte favorito dalla crescente attenzione verso i rischi climatici. Anche il comparto vita ha registrato una crescita importante, pari al 18,3%, trainata principalmente dal Fondo Pensione Aperto Plurifonds, che ha permesso a ITAS di affermarsi come uno dei principali operatori del settore in Italia.
A commento dei risultati, l’amministratore delegato e direttore generale di ITAS Mutua, Alessandro Molinari, ha affermato che “lo sviluppo della raccolta premi in tutti i comparti e le buone performance tecniche testimoniano la capacità del Gruppo di affrontare uno scenario complesso, caratterizzato da cambiamenti climatici e tensioni geopolitiche. I risultati di semestrale confermano inoltre le linee di indirizzo e di sviluppo contenute nel nostro Piano industriale. Un ringraziamento va ai nostri dipendenti, alla rete degli Agenti e a tutti i collaboratori: la loro professionalità e dedizione sono la chiave del nostro successo”. Ha inoltre aggiunto che il giudizio di Fitch riconosce alla compagnia trentina di aver operato nella giusta direzione attribuendole per questo un rating elevato.
Anche il presidente Luciano Rova ha espresso il suo parere, sottolineando che “i numeri di questo semestre non sono soltanto indicatori di solidità patrimoniale e di efficienza tecnica: sono la prova che la nostra Mutua continua a crescere rimanendo fedele alla propria missione mutualistica”. Rova ha ribadito l’impegno di ITAS a proteggere gli assicurati e le comunità, continuando a investire in innovazione senza mai perdere di vista i valori di vicinanza, solidarietà e impegno che guidano la compagnia.