
“Stiamo rispettando gli obiettivi e la tabella di marcia previsti”, ha dichiarato a MF-Milano Finanza la presidente di REVO Antonia Boccadoro subito dopo il via libera dell’assemblea della società alla fusione per incorporazione nella controllata Elba Assicurazioni e la quotazione sul Mercato Euronext Milan e, sussistendone i requisiti, sul segmento Euronext STAR Milan di Borsa Italiana. Quotazione che, secondo i piani della società, dovrebbe avvenire nel prossimo mese di novembre.
Una nota informa che la fusione è stata approvata con il voto favorevole del 99,30% dei presenti all’assemblea, cui ha partecipato oltre il 53% del capitale sociale con diritto di voto. L’efficacia della fusione sarà contestuale alla data di quotazione. La nuova realtà risultante dall’integrazione societaria assumerà la denominazione di REVO Insurance S.p.A.
“Per la società si tratta di un momento storico”, afferma Boccadoro. “La fusione per incorporazione è il traguardo di un percorso societario decisamente rapido. REVO ha sempre perseguito con tenacia il suo progetto ottenendo, in meno di un anno dal closing dell’acquisizione di Elba Assicurazioni, tutte le autorizzazioni necessarie alla fusione e, parallelamente, ha anche ricevuto le approvazioni da parte di Ivass che le hanno permesso di evolvere in modo deciso anche dal punto di vista del business e diventare operativa in quasi tutti i rami danni e con la capacità di operare in tutta Europa (LPS). Oggi REVO dimostra, al mercato e agli azionisti, di tenere fede e realizzare quanto previsto dal Piano Industriale”.
REVO ricorda come l’assemblea del 4 agosto 2021 avesse approvato la Business Combination con Elba Assicurazioni. La fusione approvata dagli azionisti rappresenta, pertanto, la naturale esecuzione del percorso societario intrapreso.
L’assemblea ha inoltre provveduto a riconfermare, per il triennio 2022–2024, il cda nella sua attuale composizione, compresi Antonia Boccadoro nella carica di presidente e Alberto Minali nel ruolo di amministratore delegato.