Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’Italia? Il paese dei furbetti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 26 Giugno, 2019 - 10:35
Autore: Gillespie

Una indagine realizzata per conto di Facile.it da Up Research e Norstat dimostra che un automobilista su sei in caso di danni procurati ad auto parcheggiate, in assenza del proprietario, preferisce darsela a gambe. Secondo i dati raccolti la percentuale raggiunge il 16,5%, ovvero 1,3 milioni di automobilisti che decidono di non assumersi la responsabilità del danno arrecato.

Lo studio è stato realizzato su un campione rappresentativo della popolazione adulta con età compresa tra i 18 ed i 74 anni e il profilo del furbetto medio è presto fatto: intanto è un uomo, perché le donne, a parte una minima percentuale pari all’8,5%, si dimostrano molto più oneste; i maschietti che invece cercano di farla franca scappando ammontano al 21,3% degli intervistati.

Di solito, l’automobilista furbetto è giovane, tra i 25 e i 34 anni (31%), mentre i più esperti, quelli tra i 65 e i 74 anni, in genere restano sul luogo (la percentuale di fuggitivi tra di loro non supera l’8,8%). 

Le zone a maggiore densità di “fuggitivi” sono il Centro Italia (18,8%) e il Sud (18,5%). Lo studio indaga anche sulle ragioni dell’automobilista che cerca di darsela a gambe dopo aver provocato un danno: “È un danno da niente” l’auto giustificazione, mentre la seconda sensazione è la paura di aver invece causato un danno esoso per le proprie tasche, mentre molto gettonato è anche il classico “nessuno mi ha visto”.

Tag: 
Facile.it
danni

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
AXIO Insurance Broker presenta “Alta Quota”: il nuovo brand dedicato al mondo Aviation
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:02
Attualità
Assimoco e la sfida dell’inclusione invisibile: quando il lavoro diventa umano
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:00
Attualità
Ping An P&C cresce in Cina tra qualità e innovazione
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 06:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader