
Venerdì 16 settembre presso al Camera di Commercio locale esperti tecnici e intermediari professionali interverranno sul tema delle coperture assicurative relative a due emergenze del territorio ligure: i danni ambientali e naturali/catastrofali
Dopo Napoli e Brescia, l’Unione Europea Assicuratori (UEA) ha scelto Genova come tappa conclusiva dei suoi workshop 2016 dedicati ad un tema chiave, quello delle polizze contro i danni ambientali e catastroafali. Una questione che interessa molto da vicino un territorio come quello ligure dove entrambe le fattispecie risultano essere vere e proprie emergenze “sociali”.
L’ultimo terremoto nel reatino ha riacceso i fari dei media su un tema che per UEA è focale da diversi anni, oggetto di studi e convegni che hanno denunciato vuoti normativi e paradossi del sistema Italia, ma soprattutto proposto soluzioni e sfatato miti. In primis la vulgata che nel nostro Paese sia “impossibile” dar vita ad un sistema basato sulla sinergia tra pubblico e privato dove i danni provocati dalle calamità naturali siano coperti dalle Compagnie di assicurazione.
Nel workshop in programma venerdì prossimo alla Camera di Commercio di Genova si affronteranno nel dettaglio le soluzioni avanzate da diversi paesi europei e i vantaggi che è in grado di garantire lo strumento assicurativo a privati ed aziende. Inoltre, grazie anche alla partecipazione del Pool Inquinamento, si parlerà di come un’idonea copertura assicurativa possa limitare notevolmente il costo dei danni provocati da diverse tipologie di disastri ambientali.
A concludere il pomeriggio di studi l'intervento dei partner UEA: D.A.S Assicurazioni, Asacert e Gruppo Per.
La partecipazione è libera e gratuita per tutti gli interessati. Per gli intermediari assicurativi è possibile effettuare il test di formazione valido ai fini Ivass (a pagamento per i non associati UEA). Per informazioni e iscrizioni: info@uea.it.