
L’uragano Sandy che ha messo in ginocchio la prima potenza economica mondiale sarà un dei 10 eventi naturali più costosi di sempre, con la sua triste dote di danni stimati in oltre 50 miliardi di dollari. Insomma, un bilancio ben superiore ai 20 miliardi che si pensava nelle prime ore, ma lontano dai livelli record raggiunti da Katrina e dall’11 settembre.
Anche se gli effetti di questo disastro potrebbero prolungarsi a lungo con conseguenze economiche difficilmente prevedibili oggi. Pensiamo ad Atlantic City dove la chiusura forzata costerà circa 50 milioni ai casinò. E se i danni di grave entità sono pochi, lo stop delle attività costerà molto di più all’industria del gioco e a tutta l’economia dell’indotto locale.
Per quanto riguarda i danni assicurati il conto lasciato da Sandy dovrebbe essere intorno ai 20 miliardi di dollari e le compagnie maggiormente esposte (attenti ai ribassi in borsa) sarebbero Liberty Mutual, Travelers, Allstate e Chubb.