Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La FABI chiede una riduzione della forbice tra i compensi del top management e quelli dei lavoratori

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 14 Marzo, 2012 - 16:20
Autore: Araldo

Domani a Roma, in una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 12 presso la sede nazionale della FABI, i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale del credito, presenteranno la lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, al Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, al Presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari, nella quale i Segretari chiedono espressamente una riduzione dei compensi del top management bancario e propongono misure concrete per favorire una maggiore equità nel settore.

Difendere e sviluppare l’occupazione è l’impegno che le parti sociali hanno assunto con il nuovo contratto di lavoro del credito, sottoposto in questi giorni alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Da qui, il rafforzamento degli strumenti di tutela occupazionale e dell’introduzione di un Fondo di solidarietà occupazionale e generazionale finalizzato alla creazione di nuova occupazione giovanile a tempo indeterminato a cui contribuiranno con una giornata di lavoro gratuita tutte le componenti del personale.

Il top management e l’Alta Dirigenza, i cui rapporti di lavoro sono regolati da contratti individuali, sono già stati invitati dal Presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari, con lettera del 12/1/2012, a contribuire al nuovo Fondo, nella misura del 4% della retribuzione fissa e al blocco delle retribuzioni complessive per l’intera vigenza del Contratto collettivo nazionale ABI.

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader