
La Fondazione MPS ha collocato martedì sera il 12% della banca Montepaschi incassando 335 milioni di euro. Una somma che le permette di estinguere l’indebitamento residuo di 260 - 270 milioni derivato dagli aumenti di capitale della banca del 2008 e del 2011.
La vendita si aggiunge al 3% circa che l’ente aveva ceduto a Piazza Affari nei giorni scorsi, portando così il capitale attualmente in mano alla Fondazione a quota 15,07%, mantenendo Palazzo Sansedoni primo azionista della banca. Il ricavato delle vendite, si legge in un comunicato, è prioritariamente destinato alla totale estinzione del debito residuo nei confronti dei creditori finanziatori, ovvero Credit Suisse, Mediobanca e un pool di banche capitanato da JP Morgan. La vendita dovrebbe essersi concentrata su pochi investitori, tra cui alcuni fondi americani.