Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La startup torinese Wetaxi raccoglie 1,3 mln da investitori

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 29 Luglio, 2019 - 08:57
Autore: Gillespie

Gli investitori credono nella nuova mobilità urbana. Wetaxi, la piattaforma che permette di prenotare e condividere il taxi tramite smartphone con la tariffa garantita, ha realizzato un aumento di capitale di 700 mila euro, con cui accoglie tra i nuovi soci: la società di private equity e venture capital Maider e Grimmer, veicolo di RSM Studio Palea di Torino, primario studio commercialistico italiano attivo nel settore del private equity e delle startup.

Maider Srl e Grimmer S.s. si aggiungono così agli attuali soci, tra cui Simon Fiduciaria Spa, società del Gruppo Ersel, e Wetrust Srl, società guidata dall’amministratore delegato Davide Canavesio. Al capitale raccolto in questo round, si aggiungono 600mila euro della linea di debito offerta da Mediocredito Italiano. “Gli investimenti ricevuti rappresentano una spinta per lo sviluppo del nostro business, non soltanto in termini economici ma anche perché ci danno l’opportunità di contare su nuovi soci e su un network sempre più ampio”, ha dichiarato il Ceo di Wetaxi, Massimiliano Curto. Wetaxi è stata selezionata per partecipare ad EndeavorX, il programma - sviluppato da Endeavor Italia in collaborazione con Fondazione Crt ed Ey - che supporta gli imprenditori che dimostrano di avere il potenziale per giocare, in futuro, un ruolo di primo piano nell’ecosistema imprenditoriale locale e internazionale.

Nata nel 2017 come spin off del Politecnico di Torino, Wetaxi Grazie alle partnership strette con le maggiori cooperative dei radiotaxi italiane, Wetaxi permette tramite l’app su smartphone di prenotare il taxi conoscendo in anticipo il prezzo del viaggio, semplicemente inserendo il punto di partenza e di arrivo. A fine corsa, Wetaxi garantisce il pagamento del valore inferiore tra quello calcolato al momento della prenotazione e quello indicato dal tassametro. In più, Wetaxi permette di condividere la corsa con altri utenti con un percorso simile, assicurando ulteriore risparmio. Il pagamento può avvenire tramite app oppure a bordo. Il servizio, partito da Torino, ad oggi è presente in oltre 20 città tra cui Napoli e Modena.

Tag: 
Wetaxi
Taxi
Startup
Mobilità

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader