Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le assicurazioni italiane si muovono verso il cloud

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 20 Febbraio, 2020 - 10:44
Autore: Gillespie

Un’indagine promossa da NetConsultingCube e GFT Italia sostiene che il tema della digitalizzazione riguarda tutte le assicurazioni italiane e non è più limitato ai soli sistemi di front-end. 

Dal campione di 17 Compagnie italiane rappresentative del 63% del mercato Danni, lo studio osserva che la trasformazione digitale viene affrontata con strategie anche molto diverse tra loro, per ampiezza e per tempistiche. Nell’ultimo biennio, alcune Compagnie hanno dato avvio a un percorso di ripensamento del sistema informativo, diverse hanno avviato interventi sulle applicazioni core e sulle infrastrutture e architetture sottostanti, e praticamente tutte si sono impegnate a sviluppare i canali digitali.

Le Assicurazioni sanno di dover “svecchiare” il parco applicativo per adeguarlo a un contesto di mercato in forte evoluzione e impattato pesantemente dal digitale. Sono necessari investimenti sia sulle aree non core, sia su quelle core.

Gli assicuratori che possono vantare un sistema informativo “abbastanza adeguato” agli obiettivi di business hanno già avviato iniziative per rendere la Compagnia “più agile”, facendo partire i primi interventi sulle applicazioni core di back office (90% dei casi), adottando metodologie di sviluppo di tipo DevOps e Agile (80% dei casi) e inserendo nuovi skill (50% dei casi).

La metà delle Compagnie del campione è intervenuta anche sui sistemi di front-end, a vantaggio dell’attività di ingaggio dei clienti, e sulla revisione dell’architettura.

In generale, il cloud è ben presente tra le Compagnie assicurative ma in ambito IaaS (Infrastructure as a Service), con l’82,4%. L’adozione dello IaaS per le applicazioni core è stata una scelta del 10,5% del campione totale, la maggior parte degli intervistati, il 36,8%, ritiene il passaggio delle applicazioni core al cloud possibile già oggi, per il 31,6% la valutazione va effettuata nel medio periodo. Complessivamente, lo studio conferma una visione del cloud ancora relegata all’elemento prettamente tecnologico, non ancora quindi un fattore strategico e di competizione. L'esperienza, anche italiana, dimostra che per l'adozione del cloud è indispensabile il coinvolgimento del top management, intenzionato a coglierne i vantaggi anche dal punto di vista del business.

Tag: 
Cloud
GFT Italia

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader