Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le proposte ACI per tagliare del 40% l’RC Auto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 20 Dicembre, 2012 - 13:19
Autore: Gillespie

L’ACI ha in corso da tempo una battaglia per ridurre i costi della RC Auto, che sono tra i più alti d’Europa e ha formulato una proposta al Governo che, se attuata, consentirebbe la diminuzione fino al 40% della spesa degli automobilisti per l’assicurazione. Evitare che si circoli senza copertura assicurativa, con tutte le conseguenze sul piano economico e sulla sicurezza stradale, rientra nel percorso virtuoso proposto da ACI”. È quanto afferma il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani a margine della presentazione dei dati del Rapporto sull’auto elaborato in collaborazione con il Censis, indicando due delle principali misure individuate: prescrizione del diritto di risarcimento del danno dopo 90 giorni dall’incidente (contro i due anni attuali) e riparazione dell’auto solo presso officine convenzionate con la propria compagnia assicuratrice.

L’assicurazione – si legge nel Rapporto - si conferma la seconda voce di spesa: 738 euro annui (+3,2% rispetto al 2011), con un livello di tassazione che sfiora ormai il 26% del costo delle polizze (una percentuale molto al di sopra della media europea, pari al 18%). Anche per questo riscuote grande favore il pacchetto di proposte Aci che potrebbe portare a una riduzione fino al 40% del costo della polizza. Un gradimento al 5,3 (in una scala dove 7 è il voto massimo) per la proposta di prescrizione del diritto al risarcimento del danno dopo 90 giorni dall'incidente (contro i 2 anni attuali); gradimento al 5,4 per la proposta di far riparare l'auto solo presso officine convenzionate con la propria compagnia assicurativa; gradimento al 5,4 per l'idea di equiparare il livello massimo di risarcimento agli standard europei.

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader